La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario OLTRE LA SOGLIA

Pubblicazione e visibilità a nuove voci europee di talento

Premio Letterario OLTRE LA SOGLIA
  • Scadenza

    31 Luglio 2025

  • Quota

    €25

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito

  • Premi

    Attestato, Premi di valore, Pubblicazione, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Roma, RM, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 02/02/2025)

Il Premio letterario Oltre la Soglia è promosso da C1V Edizioni (c1v.org) insieme a Bookreporter (bookreporter.it) e European Affairs Magazine (europeanaffairs.it)

Il bando si rivolge ad autori, nati e residenti in Europa, di opere inedite. La finalità del bando “Oltre la Soglia: Bando per Nuove Voci della Narrativa Contemporanea” è quella di scoprire e valorizzare nuovi autori, offrendo loro l’opportunità di emergere nel panorama editoriale con proprie opere inedite, nelle tre sezioni letterarie che caratterizzano il bando. Non sono ammesse opere di letteratura per l’infanzia, inclusi i testi destinati ai bambini dell’età della scuola primaria.

L’obiettivo è promuovere narrazioni innovative e significative, in grado di intrecciare realtà e immaginazione, esplorare la complessità della società contemporanea e connettere emotivamente i lettori, in linea con la visione e i valori delle collane editoriali “Nuvole di Carta” e “C1V Stories” di C1V Edizioni.

“Nuvole di Carta” è una collana editoriale che abbatte i confini tra realtà e immaginazione, offrendo ai lettori un territorio narrativo unico dove la contemporaneità si racconta attraverso prospettive innovative. Come nuvole, i libri sono sospesi in un delicato equilibrio tra concretezza e sogno, sorprendendo il lettore con narrazioni che si muovono tra l’ordinario e lo straordinario. Gli autori selezionati sono veri esploratori dell’animo umano, capaci di utilizzare la fantasia come lente di ingrandimento per interpretare la complessità del presente. Ogni volume trasforma esperienze comuni in narrazioni che stimolano la mente, emozionano il cuore e risvegliano l’immaginazione, aprendo finestre su mondi paralleli dove realtà e fantasia si intrecciano. “Nuvole di Carta” non è solo una collezione di libri, ma un viaggio letterario che invita a guardare il mondo con occhi nuovi, trasformando la lettura in un’esperienza di profonda connessione umana e di scoperta continua.

“C1V Stories” è la collana di C1V Edizioni che raccoglie storie che abbracciano la vita di ogni giorno e la complessità della nostra società. I libri offrono letture di narrativa appassionanti, capaci di far riflettere e di lasciare un segno. Ogni volume esplora i dettagli della quotidianità ispirati a vite vere. Le storie esplorano le esperienze, le difficoltà e le emozioni che tutti noi viviamo. Attraverso queste storie, C1V Stories diventa un vero e proprio specchio della società attuale, rivelando le sue sfumature e i suoi contrasti, e offrendo ai lettori un’occasione unica per ritrovare se stessi nelle pagine di questi racconti.

Caratteristiche delle opere

Il bando si rivolge ad autori di opere inedite, che non siano state pubblicate, neanche in self publishing, né in formato cartaceo, né in quello digitale. Le opere dovranno pervenire in lingua originaria, in Word – formato A5, carattere calibri 12, interlinea 1,15 -, accompagnate dall’autocertificazione dell’autore circa la sua nascita e residenza in Europa.

 Sezioni

Il concorso si articolerà in 3 sezioni letterarie:

“Nuvole”: questa sezione, ispirata alla collana “Nuvole di Carta”, accoglie opere narrative che esplorano il confine tra realtà e immaginazione. Le opere candidate dovranno proporre una narrazione innovativa che intrecci sapientemente elementi realistici con componenti immaginative, offrendo una prospettiva originale sulla contemporaneità. Gli autori sono chiamati a utilizzare la fantasia come strumento di interpretazione della realtà quotidiana, sviluppando personaggi complessi e credibili, capaci di muoversi con naturalezza tra la dimensione ordinaria e quella straordinaria. La narrazione dovrà creare una connessione emotiva profonda con il lettore attraverso una scrittura evocativa e coinvolgente.

“Storie”: questa sezione, ispirata alla collana “C1V Stories”, è dedicata a opere che raccontano la complessità della società contemporanea attraverso storie vere. I manoscritti candidati dovranno presentare storie che, saldamente radicate nella vita quotidiana, esplorino tematiche sociali rilevanti e attuali, offrendo uno sguardo originale sulle dinamiche della società contemporanea e sappiano rivelare le sfumature più profonde dell’esperienza umana e della realtà sociale, donando ai lettori un’occasione di riflessione e di crescita attraverso la narrativa.

Sezione Speciale Europa: “Racconti Europei”: questa sezione celebra le storie che riflettono i valori fondanti della comunità europea: solidarietà, inclusione, diversità, e coesione tra i cittadini. Invitiamo gli autori a raccontare esperienze che mostrino come la collaborazione, il dialogo e lo scambio culturale possano trasformare le vite e rafforzare il senso di appartenenza a un’Europa unita. I partecipanti sono chiamati a inviare racconti inediti, di massimo 15.000 battute, che esplorino momenti di condivisione, crescita comune o riscoperta di legami umani e culturali al di là dei confini. Le storie possono ispirarsi a esperienze reali o immaginate, ma devono incarnare lo spirito dell’Unione Europea: un luogo dove le differenze arricchiscono e la cooperazione è la chiave per un futuro migliore.

Premiazione

La premiazione avverrà nell’ambito della cerimonia organizzata nell’ultimo trimestre del 2025, da C1V Edizioni e European Affairs, durante la quale i vincitori riceveranno i premi previsti:

Per le sezioni “Nuvole” e “Storie”

·  Un attestato di merito specifico per la sezione di partecipazione per i primi 10 in classifica

·  Un contratto di edizione per la pubblicazione dell’opera, senza alcun contributo economico o obbligo di acquisto copie da parte degli autori, nel pieno rispetto delle policy della casa editrice, per i primi 10 in classifica

·  I primi 3 vincitori saranno inseriti in Bookreporter con un inserito speciale dedicato alla loro opera.

 

Per la sezione Speciale Europa “Racconti Europei

·  Pubblicazione dei 10 migliori racconti in formato e-book, che sarà reso disponibile gratuitamente sul sito di C1V Edizioni e su Bookreporter

·  Il primo classificato riceverà inoltre una targa commemorativa e sarà inserito in Bookreporter con un inserito speciale.

 

La cerimonia si svolgerà in presenza (a Roma) o online. Le opere saranno pubblicate nel 2025.

REGOLAMENTO

Le opere dovranno essere inviate alla Segreteria del Concorso, presso C1V Edizioni, all’e-mail [email protected], entro e non oltre il 31 luglio 2025. Il bando è pubblicato sul sito su C1V e su Bookreporter.

MODALITÀ DI ADESIONE  

Per partecipare al Premio occorre compilare e inviare all’e-mail [email protected] il modulo di adesione  – completo di tutti i dati – e il dattiloscritto inedito, entro e non oltre il 31/07/2025. La quota di iscrizione al Premio per le spese di segreteria è di € 25,00 per ogni opera, e dovrà pervenire alla Segreteria del Premio tramite bonifico bancario alle coordinate indicate nel modulo di adesione. Per richiedere il modulo di adesione, inviare un’e-mail con oggetto Premio Oltre la Soglia a [email protected].

 

TEMPISTICHE DEL CONCORSO

Termine per aderire al Concorso, con l’invio del file word dell’opera in lingua originale, del modulo di adesione, dell’autocertificazione di nascita e residenza in Europa e della quota per le spese di segreteria: 31/07/2025.

I vincitori riceveranno e-mail da [email protected], con l’invito all’evento di premiazione. La premiazione sarà svolta entro il 31 dicembre 2025. L’elenco dei vincitori sarà reso noto sui siti di C1V e di Bookreporter dopo la premiazione.

 

PREMI

I primi 10 autori vincitori delle sezioni Nuvole e Storie entreranno nel catalogo C1V Edizioni nel 2025. Di questi, i primi 3 di ciascuna sezione saranno inseriti in Book Reporter con un inserito speciale dedicato alla loro opera.

 GIURIA

Fanno parte della Giuria: Cinzia Tocci (editore), Alessandro Conte (giornalista) e Alessandro Curti (educatore e scrittore). Qualora alla prima valutazione fossero selezionati più di 10 autori per sezione, potranno essere coinvolti anche lettori esterni.

Domande su questo bando?

Annulla

    Avatar C1V Press

    Bando pubblicato da

    Roma, Via Andrea Millevoi 681
Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.