Scadenza
30 Aprile 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Inedito, Racconti
Testi
8000 caratteri
Premi
Vinci fino a € 300
Età
14+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 26/03/2025)
1. PARTECIPAZIONE.
La partecipazione al premio è gratuita e aperta a tutti i cittadini che desiderano mettersi in gioco e si articola in due sezioni:
– Sezione Giovani: riservata a coloro che hanno dai 14 ai 25 anni compiuti
– Sezione Over: riservata a coloro che hanno più di 25 anni
2. IL TEMA
“Prendersi cura”
Quale significato può avere dedicare attenzione e tempo ad una persona che ha bisogno di supporto. Può essere una persona anziana, un familiare malato, un amico in difficoltà che necessita di assistenza. Interessarsi agli altri è un gesto d’amore che può aiutare a rafforzare i legami affettivi tra le persone. Aiuta a creare un senso di comunità e di solidarietà, soprattutto in periodi di crisi. Ma c’è un qualcosa che va oltre. Prendersi cura delle persone può migliorare la qualità della vita di chi riceve il nostro aiuto, sia dal punto di vista fisico che mentale. Nel prendersi cura sta l’essenza della nostra esistenza terrena, fare ogni giorno qualcosa che renda utile il nostro cammino terreno. Da questi spunti iniziali si chiede di sviluppare il tema in funzione di un messaggio che incida le coscienze e che rafforzi la consapevolezza che pur nella fragilità umana possiamo fare grandi gesta.
3. ELABORATI SCRITTI
Sono richieste fino ad un massimo di 8.000 battute, comprensive degli spazi, il testo in formato elettronico (verdana carattere 10) in versione pdf. Si partecipa al concorso presentando un racconto in lingua italiana. E’ ammesso un solo racconto per ciascun concorrente. I lavori presentati dovranno essere inediti e tutti i lavori dovranno avere attinenza con il tema del concorso. Il racconto deve essere inviato, riportando nell’oggetto la dicitura: “1° Premio Letterario Comune di Quinto Vicentino – Villa Thiene”. L’autore deve dichiarare, altresì, che l’opera proposta è di propria realizzazione e ingegno e non lede in alcun modo i diritti d’autore ed editoriali propri e/o di terze parti.
4. PROCEDURA.
Agli elaborati, redatti in forma anonima, pena l’esclusione dal Premio, deve essere allegato il modulo di domanda allegato (all. n. 1) con tutti i dati che permettano l’identificazione dei partecipanti e i riferimenti telefonici e di posta elettronica.
5. TERMINI DI PRESENTAZIONE
Gli elaborati di cui all’art. 4, accompagnati dal modulo di domanda compilato, dovranno pervenire al Comune di Quinto Vicentino entro e non oltre la mezzanotte del 30 Aprile 2025, con le seguenti modalità:
• presentazione a mano, presso l’Ufficio protocollo del Comune di Quinto Vicentino, sito in Piazza IV Novembre, 2 – CAP 36050, nei seguenti giorni: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
• a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Quinto Vicentino Piazza IV Novembre, 2 – 36050 Quinto Vicentino (VI);
• tramite posta elettronica certificata pec all’indirizzo: [email protected]
6. ESAME DEI LAVORI PERVENUTI – COMMISSIONE VALUTATRICE
Gli elaborati verranno esaminati da una commissione valutatrice che coincide con il Comitato di redazione del periodico “Quinto Vicentino a Voi”. I giudizi della Giuria sono insindacabili. Non sono ammessi ricorsi.
7. PREMIAZIONE
I primi tre racconti di ogni sezione saranno premiati in una cerimonia pubblica che avrà luogo nel mese di Maggio 2025. Gli autori finalisti verranno informati con anticipo su luogo, data e programma dettagliato della cerimonia di premiazione, in modo da potersi organizzare al meglio per partecipare all’evento conclusivo. Tutte le informazioni per la partecipazione alla cerimonia saranno tempestivamente comunicate agli interessati (vincitori).
Premi:
– Sezione Giovani: 300 € al primo classificato, 2° e 3° classificato cesto con prodotti locali.
– Sezione Over: 300 € al primo classificato, 2 e 3 classificato cesto con prodotti locali.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato. I racconti segnalati saranno pubblicati in un’antologia di cui sarà consegnata copia agli autori unitamente all’attestato di merito.
8. NORME FINALI.
Gli autori, partecipando al concorso, accettano che le loro opere vengano eventualmente pubblicate nelle forme di cui sopra (cartacea e/o elettronica), cedendo, a titolo gratuito, i diritti di pubblicazione al Comune di Quinto Vicentino. La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando, senza possibilità di successive contestazioni. La responsabilità in termini di originalità, non pubblicazione e contenuto degli scritti è degli autori.
I criteri del Concorso Letterario e il modulo di presentazione della domanda sono reperibili al seguente link: https://www.comune.quintovicentino.vi.it/Dettaglionews?IDNews=338949
Per informazioni contattare la Biblioteca Comunale al n. 0444/355122 (apertura al pubblico dal lunedì al venerdì ore 15.00-19.00) o all’indirizzo mail: [email protected]
Se non ho la PEC, non posso inviare l’opera via posta elettronica?