La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

16

Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza – VII edizione

Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza – VII edizione
  • Scadenza

    01 Marzo 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito

  • Premi

    Vinci fino a € 15000

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Milano, MI, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 12/02/2025)

1.ª I PARTECIPANTI

Il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è riservato agli autori, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera di narrativa letteraria inedita, scritta in lingua italiana, entro il 1° marzo 2025. Sono esclusi dal concorso gli autori che abbiano già vinto il Premio o che siano già pubblicati dalla casa editrice Neri Pozza. Sono esclusi anche coloro che non rispettano i termini e le condizioni di presentazione delle opere stabiliti dal Premio.

2.ª LE OPERE

Il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è riservato a opere di narrativa letteraria inedite, scritte in lingua italiana, che abbiano la forma del romanzo. Poesie, saggi, testi teatrali, fiabe e narrativa per bambini e ragazzi sono esclusi dal Premio. Le opere concorrenti devono essere rigorosamente inedite.

Sono escluse perciò dal Premio opere già pubblicate integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on line, on demand, sotto forma di selfpublishing, in e-book. Le opere concorrenti non sono tenute a rispettare alcun limite massimo/minimo di lunghezza. Tutti gli elementi formali come interlinea, battute per pagina, carattere, impaginazione, formato e rilegatura sono a discrezione dell’autore. È consentita la partecipazione di una sola opera inedita. Ogni opera deve essere presentata seguendo le modalità di invio riportate nel bando di concorso.

 

3.ª PRESENTAZIONE DELLE OPERE AL PREMIO

Chi intendesse candidare il proprio inedito alla VII edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza può caricare il proprio manoscritto al link https://neripozza.it/pnp, a partire dal 22 luglio 2024 ed entro il 1° marzo 2025. L’opera dovrà essere caricata in formato PDF. Sulla prima pagina del file del manoscritto è necessario indicare:

TITOLO

NOME E COGNOME oppure PSEUDONIMO dell’autore FIRMA a mano scansionata (in caso si firmi con lo pseudonimo specificare, sotto e tra parentesi, che si tratta di pseudonimo).

Si prega di nominare il file del manoscritto, esclusivamente in formato PDF, con nome, cognome e titolo dell’opera. La procedura di presentazione delle opere, accessibile al link https://neripozza.it/pnp, dovrà essere completata correttamente al fine di risultare regolarmente iscritti al Premio. Il mancato adempimento delle istruzioni riportate in fase di caricamento dell’opera potrebbe portare all’esclusione della candidatura. Neri Pozza Editore terrà informati i partecipanti al Premio attraverso comunicati stampa e attraverso il proprio sito web www.neripozza.it.

4.ª TITOLARITÀ, ORIGINALITÀ E DIVULGAZIONE DELLE OPERE

La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:
1. L’autore acconsente alla eventuale divulgazione di estratti dell’opera sulla stampa e sui media italiani, nel caso in cui venga selezionata come finalista.

2. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità Neri Pozza Editore, della titolarità e originalità dell’opera presentata e inoltre che essa non sia copia o modificazione totale o parziale di altra opera propria o altrui. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità Neri Pozza Editore, del carattere inedito in tutto il mondo dell’opera presentata e della esclusiva titolarità da parte del concorrente dei diritti di sfruttamento dell’opera, senza limitazione o onere alcuno sulla stessa nei confronti di terzi, e la garanzia che essa non sia stata presentata a nessun altro concorso in attesa di risoluzione. La presentazione dell’opera di per sé sola garantisce l’impegno da parte del suo autore a non ritirarla dal concorso.

5.ª GIURIA

La Giuria del premio è composta dai seguenti membri liberamente designati da Neri Pozza Editore:

FRANCESCA DIOTALLEVI

VERONICA GIUFFRÉ

LAURA LEPRI

PIETRO LINZALONE

WANDA MARASCO

MASSIMO ONOFRI

SANDRA PETRIGNANI

SABINE SCHULTZ

ANDREA TARABBIA

MARCO VIGEVANI

Il sistema di analisi, selezione e valutazione delle opere presentate sarà insindacabilmente stabilito da Neri Pozza Editore. Una commissione designata da Neri Pozza Editore realizzerà la lettura di tutte le opere ammesse al concorso e sceglierà le dodici opere che considererà migliori. La longlist delle dodici opere selezionate sarà ufficialmente annunciata nel mese di giugno 2025. Queste dodici opere saranno sottoposte a lettura e valutazione della Giuria che sceglierà, a suo insindacabile giudizio, le cinque opere finaliste, che saranno ufficialmente annunciate entro il mese di agosto 2025. Qualsiasi deliberazione della Giuria sarà segreta. Neri Pozza Editore non risponde delle opinioni manifestate dalla Giuria o da qualunque suo membro, prima o dopo l’assegnazione del Premio, in relazione a qualsiasi opera presentata.

6.ª PREMIO

L’autore dell’opera vincitrice del Premio ha diritto alla pubblicazione dell’opera da parte di Neri Pozza Editore e alla somma di 15.000 euro*. Il concorso non potrà essere dichiarato deserto né si potrà ripartire il Premio tra due o più opere. La decisione della Giuria, che sarà inappellabile, sarà resa pubblica nel corso della cerimonia di premiazione che avrà luogo a settembre 2025. *la somma di 15.000 euro lordi è da intendersi come anticipo sui proventi derivanti dalle vendite dell’opera pubblicata.

 7.ª CESSIONE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DELL’OPERA

Il conseguimento del Premio da parte dell’autore dell’opera vincitrice implica che l’autore ceda in esclusiva a Neri Pozza Editore, tutti i diritti di utilizzazione economica in Italia, compresi, a titolo esemplificativo, quelli di pubblicazione mediante stampa, di commercio, di traduzione, di utilizzazione audio-visiva e cinematografica, di elaborazione in altra forma letteraria o artistica, di riassunto, di compendio, di riproduzione di singole parti, anche in unione ad altre opere o parti di esse, di sfruttamento in forma elettronica, mediante fissazione su supporti, “on line” e inserimento in banche dati, ecc. relativi all’Opera. L’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare contratto di edizione e qualsiasi documento utile alla corretta formalizzazione della cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera, accettando le condizioni stabilite dal contratto.

8.ª RESTITUZIONE DEI DATTILOSCRITTI

I dattiloscritti pervenuti non saranno restituiti agli autori non premiati e in nessun caso sarà possibile richiedere copia delle schede di lettura realizzate per la valutazione dell’opera. Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile. Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.

CONTATTI: [email protected]

16 Commenti

Annulla

  1. Roberto DI MARTINO

    Non so se ho capito bene: non posso inviare l’opera al concorso Neri Pozza, se la stessa opera è stata già inviata ad altri concorsi? altrettanto, una volta inviata l’opera al concorso Neri Pozza, non posso inviarla ad altri concorsi?
    Vi prego di rispondere con urgenza, visto che il termione di invio sta per scadere.

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno,
      come indicato nel bando l’autore dà la garanzia che l’opera non sia stata presentata a nessun altro concorso in attesa di risoluzione.
      Un caro saluto,
      Premio Neri Pozza

  2. Maria Cristina

    Credo di aver capito che inviando a voi il proprio romanzo non lo si possa inviare ad altri concorsi in itinere. È così? Anche se le scadenze di invio sono di pochi giorni distanti dal vostro?

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno,
      come indicato nel bando l’autore dà la garanzia che l’opera non sia stata presentata a nessun altro concorso in attesa di risoluzione.
      Un caro saluto,
      Premio Neri Pozza

  3. Nadia Mari

    Buongiorno,
    sono interessata. A breve invierò la mia opera. L’unica cosa che mi perplime è mettere insieme scrittori noti con esordienti, non si gioca ad armi pare.
    Grazie comunque dell’opportunità.

  4. Gaetano Gaziano

    Si può partecipare con una raccolta di circa 30 racconti che però hanno un fil rouge? Parlano di fatti ignoti o poco noti di personaggi storici. Per fare qualche esempio, pochi sanno che Michelangelo realizzò delle false sculture che voleva fare passare per antiche, che Leonardo e Botticelli gestirono, da giovani, una locanda a Firenze, che Galileo faceva oroscopi a pagamento e, per arriavre ai nostri tempi, che Stalin era devoto alla Madonna di Kazan.

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno,
      come indicato nel bando: il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è riservato a opere di narrativa letteraria inedite, scritte in lingua italiana, che abbiano la forma del romanzo. Poesie, saggi, testi teatrali, fiabe e narrativa per bambini e ragazzi sono esclusi dal Premio.
      Un caro saluto,
      Premio Neri Pozza

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno,
      come indicato nel bando: il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è riservato a opere di narrativa letteraria inedite, scritte in lingua italiana, che abbiano la forma del romanzo. Poesie, saggi, testi teatrali, fiabe e narrativa per bambini e ragazzi sono esclusi dal Premio.
      Un caro saluto,
      Premio Neri Pozza

  5. anna maletta

    “Formato
    Solo digitale” “I dattiloscritti pervenuti non saranno restituiti agli autori non premiati” Dannazione del ” copia e incolla”. Ma rileggere, ogni tanto, è raccomandabile.

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno cara Anna,
      non ci è chiara la sua osservazione.

      Un caro saluto,
      Premio Neri Pozza

      • anna maletta

        Richiedete formati solo digitali, se non ho frainteso. Ma poi specificate che i dattiloscritti non saranno restituiti. Quali dattiloscritti? Quelli inviati per errore?

        • Premio Neri Pozza

          Esattamente, è accettato solamente il formato digitale.
          Un caro saluto,
          Premio Neri Pozza

  6. maria

    del mio testo ho fatto qualche copia da una tipografia posso partecipare lo stesso?

    • Premio Neri Pozza

      Buongiorno Maria,
      come indicato nel bando, le opere concorrenti devono essere rigorosamente inedite. Sono escluse perciò dal Premio opere già pubblicate integralmente o parzialmente in formato cartaceo, on line, on demand, sotto forma di selfpublishing, in e-book:
      https://neripozza.it/pnp
      Un caro saluto

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.