La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Vitruvio 2021 – XVI edizione

La forza della “Fragilità dell’essere” CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Premio Vitruvio 2021 – XVI edizione
  • Scadenza

    30 Aprile 2021

  • Quota

    €25

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema, Edito, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Targa

  • Luogo

    Puglia

Regolamento

P R E M I O   V I T R U V I O
La forza della “Fragilità dell’essere”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI
POESIA E NARRATIVA

Ideato, fondato, presieduto e diretto dal 2005 dall’architetto e poeta Enrico Romano
e realizzato con la Dott.ssa Chiara Armillis

2021 – XVI EDIZIONE

SCADENZA: 30.04.2021PREMIAZIONE: 18.09.2021

CON POSSIBILITÀ DI SPEDIZIONE DEI PREMI IN CASO DI DIVIETI COVID-19

La Giuria del Premio Vitruvio di questa edizione sarà presieduta dal Prof. Ennio De Bellis dell’Università del Salento e sarà resa nota al termine delle operazioni di esame dei testi inviati. Il Premio Vitruvio 2021 è inserito nel Polo 3 dell’Università del Salento ed ha già ottenuto il patrocinio di: Università del Salento; Presidente Regione Puglia per cerimonia premiazione; Provincia di Lecce; Comune di Lecce. Se ne attendono altri.

B A N D O

1 – Partecipazione – Al concorso possono partecipare cittadini italiani o stranieri. I componimenti potranno essere presentati in lingua italiana, dialettale o straniera. Nel caso di poesie scritte in lingua dialettale o straniera allegare una traduzione in lingua italiana.

2 – Sezioni
Sezione A – Un libro edito di poesia;
Sezione B – Poesia singola edita
Sezione C – Poesia singola inedita;
Sezione D – Poesia a tema: “La forza della “Fragilità dell’essere”;
Sezione E – Un libro edito di narrativa (romanzo, o racconto, o raccolta di racconti);
Sezione F – Studenti (con le peculiarità delle precedenti sezioni).

3 – Scadenza: 30 aprile 2021

4 – Lunghezza delle opere: senza limite

5 – Modalità di partecipazione e invio delle opere
Sezioni A ed E – Inviare file del libro con la copertina e la quarta di copertina e specificare categoria di appartenenza “A” oppure “E”)
Sezioni B, C, D – Da una a tre poesie – Inviare due differenti files in formato Word: uno contenente da una a tre poesie anonime; l’altro contenente le stesse poesie con le
generalità del concorrente su ogni poesia (nome, cognome, indirizzo, e-mail, n. di telefono cellulare).
Specificare la categoria di appartenenza B, C, o D su tutte le poeie, sia quelle anonime e sia quelle con generalità.
Sezione F – Studenti delle scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado (con peculiarità analoghe a quelle dei precedenti punti A,B,C,D,E), Libro: inviare file del libro con la copertina e la quarta di copertina e specificare categoria di appartenenza F; Poesia singola: inviare due differenti files in formato Word: uno contenente da una a tre poesie anonime; l’altro contenente le stesse poesie con le generalità del concorrente su ogni poesia (nome, cognome, indirizzo, e-mail, n. di telefono cellulare).
Specificare la categoria di appartenenza F su tutte le poesie sia quelle anonime e sia quelle con generalità.
Indicare, anche, la scuola di appartenenza e, se del caso, il/la docente di riferimento e, se minorenni, il nome e recapito telefonico di almeno un genitore.
Tutte le opere, libri e poesie singole, saranno spediti tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]
Le opere devono essere spedite, pena l’esclusione, rigorosamente come richiesto al precedente art. 5 e senza aggiunta di curricula, immagini o altro.
Allegare ricevuta del versamento. Le opere presentate non saranno restituite.

6 – Quota di adesione – Per la Sezione F (Studenti delle scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado) la partecipazione è GRATUITA. Per le Sezioni A, B, C, D, E, la quota di partecipazione è di € 25,00. È consentito partecipare a più sezioni, versando la quota di € 5,00 per ogni sezione aggiuntiva oltre la prima. L’importo dovrà essere versato su c.c. bancario n. 1283475 intestato ad: Azione Culturale – Lecce IBAN: I T 77 R 05262 16080 CC0801283475 e, per l’estero, B.I.C.: BPPUIT33.
Tale quota viene richiesta quale contributo a parziale copertura delle spese di gestione del concorso.

7 – Premiazione – La cerimonia di premiazione si terrà a Lecce, presumibilmente il 18 settembre 2021, compatibilmente con l’evolversi della vicenda covid-19, in funzione della quale la predetta data sarà SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI. Nel caso in cui non sarà possibile celebrare la cerimonia di premiazione, i premi potranno essere spediti ai vincitori previo versamento delle relative spese di spedizione.

8 – Premi – Per il vincitore assoluto: opera d’arte o d’artigianato di artisti o artigiani locali (quadro, scultura, opera in cartapesta); elegante pergamena personalizzata con titolo dell’opera premiata e recante la dicitura “vincitore assoluto”;
Il vincitore assoluto sarà scelto dalla Giuria tra i concorrenti classificatisi al primo posto nelle sezioni A, B, C, D, E: il suo nome sarà reso noto solo durante la cerimonia di premiazione.
Il vincitore assoluto non può partecipare alle successive tre edizioni del concorso.
Per le categorie A, B, C, D, E: per il 1°, 2° e 3° classificato: elegante targa personalizzata, con titolo dell’opera premiata; menzione d’onore e riconoscimento di merito: elegante pergamena, personalizzata, con titolo dell’opera premiata;
Per la categoria F: 1°, 2°, 3° classificato, menzione d’onore, riconoscimento di merito: diploma personalizzato con titolo dell’opera premiata.
La Giuria potrà assegnare eventuali premi speciali. I premi devono essere ritirati di persona o per delega e saranno spediti solo nel caso in cui la situazione del coronavirus covid-19 non dovesse consentire di celebrare la cerimonia di premiazione.

9 – Notizie sui risultati – Tutti i concorrenti saranno informati direttamente sull’esito del concorso e sulla data e luogo della premiazione. Inoltre, i risultati, saranno pubblicati in permanenza sui siti che pubblicizzano il Premio Vitruvio. Resta l’obbligo, da parte dei concorrenti, di tenersi informati sull’andamento del concorso.

10 – Giuria – Antologia del Premio – GIURIA – La Giuria, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, sarà presieduta dal Prof. Ennio De Bellis (Università del Salento); i nomi degli altri giurati saranno resi noti successivamente. ANTOLOGIA DEL PREMIO – La Giuria selezionerà i migliori componimenti da inserire in un’antologia del Premio che sarà pubblicata solo dopo aver raggiunto un congruo numero di adesioni. Per ogni poeta sarà selezionata una sola poesia; per ogni autore di narrativa sarà selezionato un brano particolarmente significativo. Ogni brano selezionato, poesia o narrativa, sarà contenuto in una sola pagina all’interno della quale verrà riportato anche il nome ed il luogo di residenza dell’autore.
11 – Patrocinio – Come ogni anno saranno richiesti i patrocini di: Provincia di Lecce; Comune di Lecce; altri Comuni, Associazioni ed Enti territoriali pubblici e privati.

12 – Note – La partecipazione al concorso implica la totale conoscenza ed accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione, per l’Associazione, al trattamento dei dati personali dei concorrenti, ai sensi delle vigenti leggi, decreti e normative in tema di privacy. La inosservanza anche di una sola delle norme contenute nel presente bando – regolamento, sarà motivo di esclusione. Per ogni eventuale controversia sarà competente il Tribunale di Lecce. Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali plagi. L’associazione si impegna ad utilizzare i dati dei concorrenti esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività culturale, astenendosi da qualsiasi altro utilizzo a scopo di lucro. Si assicura il trattamento dei dati personali ai sensi delle vigenti leggi, decreti e normative in materia. L’organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche al presente regolamento, in qualsiasi momento, anche in funzione dell’evolversi della vicenda coronavirus covid-19.

Per eventuali ulteriori informazioni: tel. cell.: 347 53 24 006

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Premio VitruvioLeMuse

Pubblicato daAzione Culturale

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.