La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

11

Premio Vittoria Aganoor Pompilj XXVII edizione

Riscopri la bellezza di scrivere una lettera

Premio Vittoria Aganoor Pompilj XXVII edizione
  • Scadenza

    30 Giugno 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito

  • Testi

    9000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 350

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Monte del lago, Magione (Pg)

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 11/04/2025)

Riservata a componimenti inediti sotto forma di lettera.

CATEGORIA ADULTI
Il tema della XXVII edizione è la “frenesia” ispirato alla frase:

“Nella inerzia che mi tiene tuttavia, la vostra attività mi sembra anche più portentosa. Ma come reggete a una vita simile?”.

tratta da Vittoria Aganoor-Almerigo da Schio, Lettere (1886-1909), a cura di Lucia Ciani, Ribis editore, 2005.

Per la categoria giovani (12/18) la frase cui ispirarsi è “Non avere mai paura delle difficoltà che incontri. L’aquilone si alza con il vento contrario, non con quello a favore.” tratta dal libro Cinque giorni per non dirti addio di Daniele Nicastro, Einaudi Ragazzi editore, 2024.

La giuria del premio, CATEGORIA ADULTI, è composta da:

Mino Lorusso, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria

Viviana Picchiarelli, scrittrice

Marilina Giaquinta, scrittrice

Fabio Versiglioni, Futura edizioni

Giuliana Zagra, bibliotecaria

Elena Zuccaccia, Studio editoriale Settepiani

Il testo della lunghezza massima di 9.000 battute, dovrà essere inviato entro il 30 giugno 2025 esclusivamente in formato

elettronico all’indirizzo e-mail [email protected]. Al testo della lettera dovrà essere allegato, in un file a parte,

il modulo di partecipazione secondo lo schema allegato.

La segreteria invierà tutti i testi alla giuria in forma anonima.

PREMI

seconda sezione, categoria adulti

1° classificato 350,00 Euro

2° classificato 250,00 Euro

3° classificato 200,00 Euro

I testi potranno essere utilizzati per pubblicazioni online e/o cartacee senza che nulla sia dovuto

agli autori.

seconda sezione, categoria giovani

Premio unico di 250,00 Euro per acquisto libri.

11 Commenti

Annulla

  1. Cinzia Capanni

    Buonasera posso partecipare con una lettera derivata da un testo pubblicato in un antologia ?
    grazie

  2. Claudia

    Salve, si può partire da lettere realmente esistenti, citando magari in nota la fonte? Il testo deve essere un’unica lettera o va bene anche la forma dell’epistolario, cioè più lettere, botta e risposta, con argomento comune? Grazie

    • Premio Aganoor

      Unica lettera, per le citazioni valuti lei per noi non ci sono problemi ma l’autore, se posso permettermi un consiglio, lo citerei nella lettera. Se lei dovesse scriverne una a qualcuno non le metterebbe l’autore in nota. Cordiali saluti

  3. Tina

    Buonasera, novemila caratteri sono il limite massimo? Una lettera può essere anche molto più breve? Grazie.

  4. Cinzia

    Ho capito che il racconto deve avere come tema centrale la Frenesia, così come descritta nell’epistolario citato Vittoria Aganoor-Almerigo da Schio. Tale racconto dev’essere obbligatoriamente in forma di lettera?

  5. Anna

    Buongiorno.
    Per la categoria adulti, la frase a cui ispirarsi può o deve fungere da incipit? Può essere citata nel testo o semplicemente nell’elaborato la “frenesia” rimane come tema ispiratore?
    Grazie

    • Premio Aganoor

      Non è necessario citare la frase, importante è che la lettera tratti il tema della frenesia

  6. _s1mon4x_

    Buonasera, posso proporre un testo che ha già precedentemente vinto un concorso ma che non è mai stato pubblicato?

    • Lucia

      Buongiorno, volevo chiedere gentilmente sulle battute. Le consodera con gli spazi inclusi o senza? Cordiali saluti.

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Luigina Miccio

Pubblicato daComune Magione (Pg)

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.