La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

11

PremioErnani

Letteratura Teatro Cinema

PremioErnani
  • Scadenza

    31 Luglio 2025

  • Quota

    €15, €20

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Racconti, Romanzo, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Pubblicazione

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Desio, MB, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento

Premio Letterario ERNANI 2025
ISCRIZIONI APERTE DA OGGI – CHIUSURA: 31 LUGLIO 2025

ISPIRAZIONE E OBIETTIVI

Dalla storica Torrefazione Ernani, situata nel cuore di Milano, nasce il Premio Letterario ERNANI, dedicato alla celebrazione e alla promozione della letteratura. Sin dagli inizi del ‘900, in un periodo di fermento e sviluppo per la città, la Torrefazione Ernani ha diffuso per le strade milanesi l’inconfondibile aroma del caffè tostato, diventando un simbolo di tradizione, coraggio e spirito visionario.

Il cappello “alla Ernani”, reso celebre durante le 5 Giornate di Milano e ispirato all’opera verdiana che rappresentava una favola politica, è il simbolo della Torrefazione e di questo premio. Esso incarna i valori di ribellione e innovazione che hanno caratterizzato la storia di Milano, valori che la Torrefazione Ernani desidera esportare nel mondo tramite svariate iniziative culturali e attraverso il suo autentico caffè, in un’ottica di responsabilità e sostenibilità.

Il premio, suddiviso in tre categorie, accoglie opere inedite, comprese quelle autopubblicate. I tre vincitori di ogni categoria riceveranno una targa e un contratto di pubblicazione gratuita con la Casa Editrice AnotherCoffeeStories, partner ufficiale dell’iniziativa. Inoltre, tra tutte le opere vincitrici, una sarà selezionata per un riadattamento teatrale o cinematografico, perpetuando così la tradizione culturale e letteraria a livello crossmediale.

GIURIE

Giuria dei Letterati e Presidente della Giuria
Art. 1. Il Comitato di Gestione nomina ogni anno la Giuria dei Letterati e il Presidente di Giuria. La Giuria dei Letterati è composta da scrittori, critici e cultori di lettere. Il mandato è annuale e rinnovabile per un massimo di 3 anni. Il Presidente della Giuria, una personalità del mondo della cultura, dura in carica 5 anni, con possibilità di proroga.

Comitato Tecnico
Art. 2. Il Comitato di Gestione nomina un Comitato Tecnico composto da tre specialistə in letteratura italiana contemporanea, con mandato rinnovabile.

Giuria dei Trenta Lettori
Art. 3. Ogni anno, una Giuria di Lettori, composta da 30 persone, sarà selezionata e manterrà riservato il proprio ruolo fino alla cerimonia di premiazione.

FUNZIONAMENTO DEL CONCORSO

Termini
Art. 4. Le opere devono appartenere a una delle seguenti categorie:

  • Romanzi – costo di partecipazione €20
  • Racconti – costo di partecipazione €15
  • Raccolte di Poesie – costo di partecipazione €15

Ammissibilità
Art. 5. Gli autori possono partecipare con una sola opera per categoria. Le opere devono essere inviate in formato digitale (PDF o Word) entro e non oltre il 31 luglio 2025 all’indirizzo: [email protected].

La mail di partecipazione dovrà includere:

  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Indirizzo e-mail e numero di telefono
  • Breve biografia e sinossi dell’opera
  • Copia dell’opera stessa e la ricevuta di pagamento (causale: titolo opera e categoria)

IBAN: IT15P0306966981100000004086
Intestatario: Another Coffee Stories

Premi
Art. 7. I vincitori di ciascuna categoria riceveranno:

  • Targa commemorativa
  • Contratto di pubblicazione gratuita con AnotherCoffeeStories

Tra i vincitori, un’opera sarà selezionata per un adattamento teatrale o cinematografico a cura di Another Coffee Vision.

Cerimonia di Premiazione
Art. 8. La cerimonia di premiazione si terrà ad ottobre 2025, presso il Laboratorio di Tostatura della Torrefazione Ernani in Via Don Luigi Sturzo 19, Desio. Durante l’evento verranno annunciati i vincitori e offerta una degustazione di autentico Caffè Ernani abbinato alle opere vincitrici.

11 Commenti

Annulla

  1. daniela di benedetto

    Se fra i racconti inediti viene premiato solo uno, sarà pubblicato solo quello? Come si pubblica un racconto che abbia per esempio cinque pagine? Oppure ci sarà una piccola antologia di finalisti?

    • il team ACS

      Buongiorno, ogni racconto deve essere candidato singolarmente. Non pubblichiamo antologie ma i finalisti nella sezione romanzo o racconto verranno pubblicati singolarmente. Nel caso dei racconti attueremo un lavoro di grafica ulteriore a corredo dell’opera stessa. Pubblicheremo le opere dei finalisti della scorsa edizione a partire da luglio 2025.

  2. Marco Falletti

    Le opere presentate possono essere sia edite che inedite?

    • Another Coffee Stories

      In questo concorso possono partecipare soltanto opere INEDITE.

  3. Domenico

    Buon giorno. Qualora un vincitore non dovesse/potesse presenziare alla cerimonia di premiazione, i premi verrebbero spediti (previo rimborso spese di spedizione) a domicilio?

  4. Giuseppe Amelio

    Salve vorrei gentilmente sapere quanti racconti si possono scrivere e se va bene scriverne uno soltanto.
    grazie.

    • AnotherCoffeeStories

      Per la sezione racconti solo uno.

  5. Francesco

    Buongiorno, per quanto riguarda la sezione racconti c’è un limite massimo di caratteri da rispettare?

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.