La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

3

Quinta edizione del premio letterario internazionale a vuxe de cadesèdda. In ricordo di bruno rombi

  • Scadenza

    25 Maggio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito

  • Premi

    Vinci fino a € 150

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Calasetta, SU, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 11/03/2025)

Art. 1 – È indetto il premio internazionale Letterario denominato “La vuxe di Cadesédda. In ricordo di Bruno Rombi”, che si rivolge a scrittori e poeti di tutte le nazionalità.

 

Art.2 – Il premio è articolato in tre sezioni:

  • Poesia e racconti in LINGUA ITALIANA;
  • Poesia e racconti in LINGUA TABARCHINA;
  • Poesia e racconti editi.

        

Art. 3 – Il premio è dedicato esclusivamente agli adulti.

Art.4 – Per tutte le sezioni il tema è libero.

 

Art.5 –Ogni autore può partecipare inviando fino ad un massimo di due liriche per la sezione poesia e quattro cartelle A4 per la sezione racconti esclusivamente in formato word. Si dovrà usare il font “Garamond” con carattere 14.

 

Art. 6 – I partecipanti per la categoria opere inedite dovranno inviare la scheda d’adesione allegata al presente regolamento alla segreteria del Concorso sottoscrivendo l’attestazione che le opere sono inedite e che sono di proprietà degli autori al seguente indirizzo mail: [email protected].

 

Nella mail dovrà essere allegata l’opera in duplice copia: una con i dati anagrafici del partecipante(nome, cognome, indirizzo,recapito telefonico e mail) e l’altra unicamente l’opera in forma anonima. Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati.

Per le opere edite si dovranno inviare 3 libri alla segreteria del premio al seguente indirizzo: Premio Bruno Rombi c/o Claudio Moica Via Grazia Deledda n. 1 – 09010 San Giovanni Suergiu (SU).

 

Art. 7 – Gli elaborati non saranno restituiti. La segreteria si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori ritenuti migliori.

 

Art. 8 – I partecipanti dovranno sottoscrivere una liberatoria con cui autorizzano l’Associazione “Contramilonga” a pubblicare le opere inedite in un’antologia o in altra forma e nei supporti a tutt’oggi esistenti. È esclusa qualsiasi forma di compenso per le opere pubblicate. Quanto ricavato della vendita dell’antologia sarà reinvestito nelle attività legate al premio.

art. 9 – Gli elaborati vanno inviati alla segreteria nelle forme previste dall’art. 6  del presente regolamento, entro e non oltre il 25 maggio 2025 (salvo disposizioni diverse emanate dalla segreteria).

 

Art. 10 – La data di proclamazione dei vincitori è fissata per la prima decade del mese di Agosto 2025 nel comune di Calasetta (SU) in occasione della XIV  edizione del festival Culturale “LiberEvento”.

La segreteria è tenuta a comunicare ai vincitori l’esito e la sede in cui avrà luogo la premiazione del Concorso.

 

Art. 11 –  Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria. I nominativi della giuria saranno comunicati il giorno della premiazione.

 

Art. 12 – Saranno premiati in denaro i primi classificati di ogni sezione. Ai secondi e terzi classificati sarà donata una pergamena e l’opera letta durante la premiazione.

        

Sezione Poesia e racconti Lingua italiana:

Primo Premio poesia: 150 €

         Primo premio racconti: 150 €

 

Sezione Poesia e racconti Lingua Tabarchina:

Primo Premio poesia: 150 €

         Primo premio racconti: 150 €

        

         Sezione opere edite:

         Primo premio poesia in lingua tabarchina: 100 €

         Primo premio racconti lingua tabarchina: 100 €

         Primo premio poesia in lingua italiana: 100 €

         Primo premio racconti in lingua italiana: 100 €

 

        

Saranno avvisati dell’esito del concorso esclusivamente i primi tre classificati di ogni sezione che dovranno confermare la loro presenza per ritirare il premio. Chi non si presenterà o non confermerà la presenza perderà automaticamente il premio sia in denaro sia la pergamena e l’organizzazione si riserverà la facoltà di scalare la classifica per assegnare comunque il premio. A tutti i partecipanti sarà inviato attestato di partecipazione via e-mail nei mesi successivi alla data di premiazione. La classifica finale relativa ai primi tre premiati per sezione sarà resa pubblica, successivamente alla data di premiazione, nel sito dedicato al festival.

 

Art.13 – Non potranno partecipare al concorso tutti coloro che hanno rinunciato al premio nelle precedenti edizioni.

 

Art.14 – Partecipano fuori concorso la categoria “Autori affermati” con la formula ad invito personale. I testi degli autori affermati saranno letti da un attore il giorno della premiazione.

 

Art. 15 – Informativa ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 sulla Tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso cui si partecipa. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo e potranno richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo all’associazione.

 

Art. 16 – Qualsiasi comunicazione o variazione ufficiale sulle disposizioni del presente regolamento sarà comunicato direttamente ai partecipanti almeno con una settimana di anticipo.

 

Art.17 – Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Cagliari.

Per ulteriori informazioni visitare il sito on-line www.liberevento.it o scrivere all’indirizzo email [email protected]  o telefonare al nr. 329/7135426

3 Commenti

Annulla

  1. Giovanni

    Invalido Civile al 100% e Portatore handicap (L. 104, art. 3) non potrei presenziare alla Cerimonia finale. Sono quindi escluso – a priori – dal Concorso?

    • premio Rombi

      Può mandare un sostituto qualora risultasse tra i vincitori.

      • GIOVANNI GALLI

        Non ho persona alcuna disposta ad affrontare la trasferta nella magnifica Sardegna. “Ob torto collo” rinuncio a concorrere e aggiungo questa ‘mortificazione’ alle tante altre che i 75 anni di esistenza mi hanno ‘donato’.
        Cordiali saluti Galli prof. Giovanni

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Claudio Moica

Pubblicato daAssociazione Contramilonga

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.