La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4

RIME DAL BORGO… 2025

i vicoli raccontano

RIME DAL BORGO… 2025
  • Scadenza

    31 Maggio 2025

  • Quota

    €20, €25

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    A tema, Edito, Inedito

  • Testi

    40 versi

  • Premi

    Vinci fino a € 500

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Castro dei Volsci, FR, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 01/03/2025)

L’Associazione Culturale LA SCARANA APS con il Patrocinio gratuito del Comune di Castro dei Volsci (FR) indìce la seconda edizione del Concorso Internazionale di Poesia

“Rime dal Borgo. I vicoli raccontano…”

Il Concorso con scadenza 31 maggio 2025 si articola in tre Sezioni:

A) POESIA A TEMA LIBERO

B) POESIA A TEMA “L’autodistruzione del nostro pianeta attraverso gli occhi di un animale: scrivere una poesia dal punto di vista di un animale che osserva l’inquinamento, la deforestazione e il cambiamento climatico facendo emergere l’innocenza e la frustrazione di una creatura che non può fermare l’autodistruzione della Terra.”

C) VIDEO POESIA TEMA LIBERO

Le poesie concorrenti possono essere edite o inedite che non abbiano, tuttavia, ricevuto precedenti riconoscimenti o premi;

Ogni componimento non deve essere superiore a 40 versi, carattere Arial 12, sono ammesse massimo due poesie a sezione;

PREMI CLASSIFICATI

SEZIONE A) POESIA A TEMA LIBERO

1° classificato euro 500,00 Targa e pergamena personalizzata

2° classificato euro 300,00 Targa e pergamena personalizzata

3° classificato euro 100,00 Targa e pergamena personalizzata

SEZIONE B) POESIA A TEMA PRESTABILITO

1° classificato euro 500,00 Targa e pergamena personalizzata

2° classificato euro 300,00 Targa e pergamena personalizzata

3° classificato euro 100, 00 Targa e pergamena personalizzata

SEZIONE C) VIDEO POESIA A TEMA LIBERO

1° classificato euro 500,00 Targa e pergamena personalizzata

2° classificato euro 300,00 Targa e pergamena personalizzata

3° classificato euro 100, 00 Targa e pergamena personalizzata

Fra tutti i concorrenti saranno proclamati:

– 3 primi classificati con premio in denaro, targa e pergamena personalizzata

– 3 secondi classificati con premio in denaro, targa e pergamena personalizzata;

– 3 terzi classificati con premio in denaro, targa e pergamena personalizzata

– dal QUARTO al DECIMO FINALISTA sarà conferita medaglia e menzione di merito

Non è contemplata l’assegnazione ex equo dei premi.

La partecipazione è aperta a tutti coloro che amano la Poesia e prevede l’invio di testi EDITI e INEDITI, sia in lingua italiana che in lingua straniera (quest’ultima dovrà essere corredata di traduzione a fronte).

Per INEDITO si intende testo che non sia stato editato né diffuso in formato cartaceo, anche se in pubblicazione collettiva.

Le opere presentate non devono essere state premiate in precedenti concorsi, pena la squalifica delle stesse.

INVIO DEGLI ELABORATI e ALLEGATI esclusivamente ON LINE I testi devono essere presentati corredati di titolo a partire dal 01 marzo 2025 ed entro il 31 maggio 2025 secondo le seguenti modalità:

1) n. 2 copie dei testi in formato Word, carattere Arial 12, di cui 1 anonima e 1 completa di dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail dell’autore;

2) scheda di adesione debitamente compilata in ogni sua parte;

3) copia della ricevuta del versamento, in assenza della quale non si riterrà perfezionata l’iscrizione e le opere non saranno ammesse al concorso.

4) Per la sezione Video Poesia è consentito l’invio tramite link MP4, più scheda di adesione, più copia del bonifico.

L’invio delle opere partecipanti, la scheda di adesione e la ricevuta della quota di partecipazione dovranno essere spedite in una unica mail entro il 31 maggio 2025 con oggetto: “ II Concorso Rime dal Borgo. I vicoli raccontano…” a mezzo posta elettronica a: [email protected] .

Farà fede la data di ricezione della email.

Per i concorrenti minorenni è necessaria l’autorizzazione alla partecipazione di chi esercita la patria potestà.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Gli autori, a parziale copertura delle spese organizzative, si impegnano aversare:

– euro 20,00 (venti) per la partecipazione alle sezioni A e B

– euro 25,00 (venticinque) per la partecipazione alle sezione C

MODALITÀ’ DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario intestato all’Associazione La Scarana Aps

IBAN: IT34L0306909606100000172987 CAUSALE: Partecipazione II Concorso

“Rime dal Borgo. I vicoli raccontano…-

GIURIA E PREMI

La Commissione giudicante è composta da

Presidente della Giuria – Annamaria Vezio scrittrice, poetessa. Benemerita della cultura

Giurato – Paolo Carnevale, docente e giornalista

Giurato – Giancarlo Bianchi, poeta e pubblicista

Giurato – Renato Fedi – scrittore

Il Presidente di Giuria e/o la Giuria, avranno facoltà di assegnare a un autore ritenuto particolarmente meritevole la Menzione Speciale della giuria con motivazione.

Tra le due poesie, prime classificate, della sezione A e B l’associazione La Scarana Aps, organizzatrice del concorso, ne voterà UNA che sarà trascritta su una stele ed istallata lungo vicolo Porterina, eletto quale vicolo della poesia, che ospiterà tutte le istallazioni relative a questo concorso.

I premiati saranno contattati a mezzo e-mail o telefonicamente, in base ai dati che gli stessi avranno fornito nella relativa scheda dei dati personali.

A partire dall’edizione 2025 del concorso è istituito il Premio Speciale “Ercole De Angelis” attribuito dalla giuria per ricordare “Dedizione, passione ed impegno da sempre profuso nella diffusione e traduzione dell’amore per la scrittura e l’arte in generale dal prematuramente scomparso poeta ed eclettico personaggio Ercole De Angelis”

La Giuria il cui operato è incontestabile, insindacabile e inappellabile, potrà assegnare a discrezione ulteriori menzioni e premi.

Per il ritiro dei premi sono ammesse le deleghe; i premi non ritirati saranno incamerati per l’edizione successiva; così pure le medaglie dovranno essere ritirate personalmente o per delega scritta.

L’Associazione La Scarana Aps si riserva di procedere alla eventuale pubblicazione di un volume antologico contenente le poesie vincitrici e quelle che saranno ritenute meritevoli. In riferimento al concorso i provvedimenti su eventuali controversie e/o chiarimenti spettano alla giuria stessa il cui giudizio è inappellabile.

Ai sensi del D.L. 196/2003 “Tutela della privacy” s’informa che i dati personali relativi ai partecipanti, saranno utilizzati unicamente ai fini del premio ed inoltre ai sensi della risoluzione n° 8/1251 del 28/10/76, il premio non verrà assoggettato a ritenuta alla fonte. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella città di Castro dei Volsci domenica 07 settembre 2025.

Tutti gli autori sono invitati.

In occasione della premiazione sarà presente lo scrittore, attore e conduttore Fabio Brescia.

NORME GENERALI

La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del Regolamento.

Farà fede la data di invio della mail, in nessun caso sarà restituita la quota versata. Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio e alloggio. Ai sensi del DLGS 196/2003 e della precedente Legge 675/ del 31.12.1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.

Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere. Saranno esclusi tutti i componimenti che conterranno parole o concetti volgari, violenti, razzisti, contro ogni religione; i componenti che superano i limiti di lunghezza, quelli spediti oltre iltermine stabilito o pervenuti senza scheda di adesione compilata o copia della ricevuta di pagamento.

Presidente del Concorso D.ssa Lucia Rossi (cell. 339/7637671)

Segretario del Concorso Poeta Franco De Angelis (cell. 347/3695334)

Scheda di adesione 2025

Concorso Internazionale “Rime dal Borgo. I vicoli raccontano…”

(Da compilare e allegare alla e-mail)

Nome Cognome __________________________

Nato a _____________ Prov. ___il __

Residente in via _____________n° Città____________________

Prov. C.A.P.

Telefono:

E-mail: Sezione

1) Titolo

2) Titolo

DICHIARAZIONE

• Io sottoscritto

accetto tutte le clausole del regolamento, acconsento al trattamento, diffusione

ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo

svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso, ai sensi del DLGS

196/2003 edella precedente Legge 675/1996.

• Dichiaro che i testi presentati sono frutto del mio ingegno e che ne

detengo idiritti a ogni titolo.

Firma

(se minorenne, del genitore o di chi ne esercita la patria

potestà)

Data e Luogo / /

INFORMATIVA

Il trattamento dei dati è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso.

I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.

4 Commenti

Annulla

  1. Franco

    No anche in dialetto con relativa traduzione grazie aspettiamo le sue poesie. Grazie

  2. Mariella Stano

    È possibile partecipare anche con poesie in vernacolo, naturalmente accompagnate dalla relativa traduzione in italiano?
    Grazie
    Cordialmente
    Mariella Stano

    • Franco

      Certo mi sembra che c’è scritto sul bando in dialetto con traduzione in italiano. Mandi pure grazie

      • Mariella Stano

        In realtà nel bando si parla di poesia in lingua straniera con relativa traduzione. Grazie per il chiarimento.

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Franco deangelis

Pubblicato daASSOCIAZIONE LA SCARANA APS

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.