Scadenza
30 Giugno 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema, Edito, Inedito
Premi
Attestato, Opere Artistiche, Premi in denaro, Pubblicazione, Targa
Età
14+ anni
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 09/04/2025)
L’associazione no profit LarioIn promuove la sesta edizione del premio letterario “Scritture di Lago” riservato a opere letterarie ambientate in località sui laghi e sull’acqua. Lo scopo del premio è quello di promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi e del loro patrimonio economico ambientale, culturale e favorire la promozione turistica dei laghi attraverso la letteratura. BANDI COMPLETI IN ALLEGATO E SUL SITO www.scritturedilago.it
“PREMIO LAGHI”
ROMANZI E RACCOLTE DI RACCONTI EDITI
in lingua italiana ambientati anche parzialmente sui laghi italiani o della Svizzera Italiana
Il premio è a partecipazione gratuita, aperto a tutti i maggiori di 26 anni e prevede l’ammissione di romanzi e raccolte di racconti editi in lingua italiana ambientati anche parzialmente sui laghi italiani o della Svizzera Italiana di autori viventi pubblicati tra il 1° gennaio 2023 e il 15 giugno 2025, provvisti di ISBN. Sono ammesse anche le riedizioni di testi pubblicati in precedenza e, come ambientazione, anche località con nomi di fantasia purché il contesto sia identificabile come inerente al bando.
PREMIO REGIO INSUBRICA PER RACCONTI INEDITI
ambientati in località di lago reali dei laghi prealpini e della Svizzera Italiana
Il premio è a partecipazione gratuita, aperto a tutti i maggiori di 26 anni e prevede la partecipazione di racconti inediti, ovvero scritti mai pubblicati, neppure sul web, di lunghezza tra le 12.000 e le 20.000 battute spazi compresi, ambientati in località di lago reali dei laghi prealpini italiani e della Svizzera Italiana.
PREMIO “PONTI SULL’ACQUA”
PER LA TRADUZIONE EDITA IN LINGUA ITALIANA
di un romanzo o raccolta di racconti editi in lingua straniera e ambientati anche parzialmente in una località sull’acqua, di qualsiasi parte del mondo
Il premio, è a partecipazione gratuita, prevede la partecipazione della traduzione edita in lingua italiana, provvista di ISBN, di un romanzo o raccolta di racconti editi originariamente in lingua estera e ambientati anche parzialmente in una località sull’acqua di qualsiasi parte del mondo, pubblicata in lingua italiana tra il 1 gennaio 2023 e il 15 giugno 2025. I testi proposti dovranno essere ambientati, anche parzialmente, in località sull’acqua, laghi, mari, fiumi di ogni parte del mondo.
“ALESSANDRO VOLTA”
ROMANZI EDITI E RACCONTI INEDITI
in lingua italiana ambientati anche parzialmente sui laghi italiani o della Svizzera Italiana
Il premio è a partecipazione gratuita e prevede la promozione della scrittura nei più giovani.
In questo ambito si intende così suddividere il premio:
– Sezione Editi, con l’ammissione di romanzi e raccolte di racconti editi, scritti da autori dai 18 ai 25 anni compiuti nel corso dell’anno solare del 2025, in lingua italiana ambientati anche parzialmente sui laghi italiani o della Svizzera Italiana di autori viventi pubblicati tra il 1° gennaio 2023 e il 15 giugno 2025, provvisti di ISBN. Sono ammesse anche le riedizioni di testi pubblicati in precedenza e, come ambientazione, anche località con nomi di fantasia purché il contesto sia identificabile come inerente al bando.
–Sezione Inediti, scritti da autori dai 14 ai 25 anni compiuti nel corso dell’anno solare del 2025, prevede la partecipazione di racconti inediti, ovvero scritti mai pubblicati, neppure sul web, di lunghezza tra le 12.000 e le 20.000 battute spazi compresi, ambientati in località di lago reali dei laghi prealpini italiani e della Svizzera Italiana.
Domande su questo bando?