La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

8

Terzo concorso per racconti di fantascienza della rivista Il Mulo

Tema: La sconfitta

Terzo concorso per racconti di fantascienza della rivista Il Mulo
  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa. A tema, Fantascienza, Racconti.
  • Premi

    Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 30 Settembre 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    10000 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Lombardia

Regolamento

RIVISTA IL MULO

TERZO CONCORSO PER RACCONTI DI FANTASCIENZA

“La sconfitta”
A partire dal 01/06/2024 è aperto il terzo concorso per racconti di fantascienza della rivista Il Mulo.

REGOLAMENTO

Il concorso è rivolto a racconti di fantascienza, inediti e in lingua italiana, che abbiano come tema: La sconfitta.

2-      Lunghezza dell’elaborato: massimo 10.000 caratteri, spazi inclusi (ma siamo dotati di ampie vedute in merito alla lunghezza. Se è necessario abbondare di poco, non sarà un problema).

3-      La partecipazione al concorso è gratuita.

4-      Le opere devono essere spedite esclusivamente via e-mail, in formato word, all’indirizzo: [email protected] entro il 30/09/2024.

5-      Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della redazione della rivista Il Mulo. – Il risultato della selezione sarà pubblicato sul sito (www.rivistailmulo.it) e inviato via mail ai partecipanti entro tre mesi dalla scadenza del concorso.

6-      I racconti selezionati saranno oggetto di editing, concordato e in collaborazione con l’autore, e pubblicati sul prossimo numero della rivista.

7-      I diritti dei racconti rimarranno in possesso degli autori.

8-      La Redazione selezionerà un racconto, tra quelli pubblicati, dal quale verrà tratta l’illustrazione di copertina della rivista. L’immagine, realizzata in modo originale per l’occasione, rimarrà a disposizione dell’Autore dell’opera selezionata.

SCONFITTA

Siamo una società di vincitori.

Nasciamo, cresciamo e viviamo in un mondo che celebra il successo, esaltando modelli di eccellenza che diventano esempi da seguire per arrivare a primeggiare e alla consacrazione come eroi. Commemoriamo solo i vincenti e dimentichiamo i perdenti, perché il successo è l’unico metro di giudizio del valore delle persone facendoci perdere di vista come lo si è raggiunto.

Perché Il fine giustifica i mezzi e Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta.

Eppure esistono anche le sconfitte. E gli sconfitti.

Poteva una rivista che porta il nome di uno dei più famosi cattivi della fantascienza non affrontare il tema della sconfitta?

Chi più di un antagonista incarna l’essenza della sconfitta?

I piani degli antagonisti, sconfinatamente ambiziosi, sono segnati da un ineluttabile destino fallimentare. I protagonisti di certo si trovano ad affrontare probabilità tanto avverse da far sembrare le loro imprese impossibili, ma hanno la storia dalla loro parte. I cattivi no. Loro pianificano, calcolano, tramano perché tutto vada secondo i loro malvagi piani, e poi semplicemente e contro ogni aspettativa vengono sconfitti. C’è un’epica romantica in tutto questo.

Ma è sempre vero che i nobili propositi sono destinati alla vittoria? Che il Male alla fine viene sempre sconfitto? Oppure a decidere a chi assegnare i ruoli del Buono e del Cattivo sono semplicemente i Vincitori?

Quindi, scegliete da che angolo prenderla e sorprendeteci! Che sia la sconfitta epica di un eroe che si trova a dover fronteggiare una morte certa, o quella di un irredimibile mostro con megalomani piani di conquista del mondo; che sia un sacrificio propedeutico alla vittoria di una guerra, oppure che sia la sconfitta banale di una persona qualunque nella vita di tutti i giorni; che sia l’accettazione o il rifiuto di una perdita, importante o insignificante; che sia la critica o l’esaltazione di una società in cui vincere è tutto; che sia gloriosa o miserabile: raccontateci la vostra sconfitta.

8 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Andrea

    Buonasera, nel rispetto del tema (la sconfitta) il genere dev’essere fantascienza o può spaziare anche in altri generi? (fantasy, stemapunk, altro)

    • Nicola

      Il genere deve essere fantascientifico. Quindi vanno bene tutti i sottogeneri della fantascienza, ma non il fantasy. Grazie

  2. Djibril

    Per il concorso potrebbe andare bene anche una storia che si conclude con una sconfitta morale?

    • Nicola

      L’importante è che il tema venga rispettato.

  3. Axel

    E’ possibile partecipare usando uno pesudonimo?

    • Nicola

      Sì, nessun problema.

  4. Gippo

    I racconti devono essere inediti?

    • Nicola Vincenzo Pagan

      Sì, racconti inediti.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.