La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2

Una Poesia X l’Inclusione

Una Poesia X l’Inclusione
  • Scadenza

    31 Marzo 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    A tema

  • Testi

    50 versi

  • Premi

    Coppa, Gadget, Premi di valore

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Collegno

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 05/02/2025)

1. Possono partecipare tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri.

2. È possibile partecipare al Concorso presentando un componimento poetico sul tema dell’inclusione, in lingua italiana e della lunghezza massima di 50 versi.

3. La partecipazione al Concorso è gratuita e dovrà essere effettuata compilando la scheda d’iscrizione scaricabile dal bando, da inviare completa di tutte le informazioni, firmata e accompagnata da copia di documento di identità in corso di validità.
All’interno della suddetta scheda, dovranno essere anche compilati i campi di accettazione del presente regolamento e del consenso al trattamento privacy e dati sensibili.

All’interno della scheda d’iscrizione, oltre ai dati anagrafici, dovranno essere inseriti anche:

– una breve nota biografica dell’autore, dove venga presentata l’eventuale attività in ambito poetico, la partecipazione ad altri concorsi o la pubblicazione di poesie in libri o riviste.

– Il titolo e una descrizione dell’opera proposta, del messaggio che si vuole esprimere attraverso la sua realizzazione, e le eventuali pubblicazioni della medesima. Inoltre, non saranno accolte le domande incomplete, prive degli allegati richiesti dal presente Regolamento.

Per i minorenni occorrerà l’assenso e la sottoscrizione dell’iscrizione da parte dei genitori esercenti la potestà genitoriale (o del Tutore o Curatore o, se necessario, del Giudice Tutelare), che dovranno firmare il modulo di iscrizione e allegare copia del documento d’identità.

4. Il partecipante dovrà inoltre inviare all’indirizzo mail [email protected] il file della poesia e la scheda di iscrizione correttamente compilata, entro il 31-03-2025.

DIRITTI E GARANZIE

a. Il Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione Piemonte e il Centro Europeo di Documentazione, Ricerca e Formazione sullo IESA (CEDRI For IESA) in qualità di enti promotori, si riservano la possibilità di utilizzare il materiale ricevuto, con qualunque mezzo di comunicazione (ad esempio tv e web, social), in Italia e all’estero, senza limiti temporali e senza corrispondere alcun diritto (il nome degli autori sarà comunque sempre associato alle opere).

b. La richiesta di ammissione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

c. Il soggetto proponente l’opera, formalizzando la propria iscrizione, dichiara implicitamente di aver letto ed accettato il presente Regolamento e garantisce che l’opera, rispetta scrupolosamente la normativa vigente e che, con la sua diffusione, non vengano violate norme di legge ed eventuali diritti di terzi, manlevando contestualmente gli enti promotori da ogni responsabilità civile, penale, tributaria e amministrativa. In particolare, dovranno attenersi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alla normativa in materia di: tutela dei minori, pubblicità, diretta e indiretta, e più in generale relativa alle comunicazioni commerciali e product placement, divieto di discriminazioni, di incitamento alla violenza e all’odio, onorabilità delle persone, diritto alla riservatezza dei dati personali, pluralismo, proprietà intellettuale, diritto d’autore e diritti connessi.

d. È facoltà degli enti promotori registrare, riprendere, diffondere o fare diffondere da terzi una o più fasi del concorso, a mezzo televisivo, audiovisivo, fotografico. Ciascun partecipante autorizza, con l’iscrizione, dette registrazioni e dette riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti d’immagine connessi alla sua opera, ed alla sua presenza, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo pubblicitarie, senza alcuna limitazione di tempo e di spazio e senza avere nulla a pretendere degli enti promotori.

e. I partecipanti regolarmente iscritti che hanno superato le selezioni, verranno contattati dagli enti promotori che comunicheranno le modalità di svolgimento della serata finale.

f. I partecipanti, qualora finalisti, dovranno garantire la presenza alla serata di premiazione, oltre ad arrivare provvisti di documento di riconoscimento valido.

Le spese di viaggio, di soggiorno e/o altro sono a carico dei partecipanti. Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in nessuna fase del concorso.

PREMIAZIONI

Gli enti promotori nomineranno una Giuria di esperti (successivamente indicata come Giuria Tecnica) costituita da rappresentanti del mondo della sanità e della poesia. Presiederà la giuria il Professor Giovanni Tesio, critico letterario. La classifica finale verrà stilata in base ai punteggi totalizzati attraverso tre diverse giurie:

1) Giuria Tecnica (oltre ad individuare gli artisti finalisti procederà con la stesura di una prima
classifica parziale);
2) Giuria WEB (sarà possibile votare l’opera preferita attraverso modalità che verranno
indicate attraverso la pagina Facebook Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione
Piemonte);
3) Giuria Popolare (il pubblico presente in sala durante la serata finale di premiazione potrà
esprimere il proprio voto attraverso appositi strumenti).
Durante la cerimonia di premiazione, alla presenza della Giuria Tecnica, celebrità e autorità,
tutti i partecipanti saranno premiati anche con premio celebrativo dell’evento, riportante la
posizione, il nominativo ed il titolo dell’opera, oltre ad omaggi forniti dagli sponsor.
Tale evento si terrà a Collegno, durante la rassegna Collegno Fòl Fest (tra il 07 e il 15 giugno
2025), in prestigioso luogo all’interno della Certosa di Collegno. Luogo e data e orario precisi
verranno comunicati ai partecipanti.
Il materiale inviato e altri contributi artistici selezionati dalla Giuria Tecnica saranno utilizzati
nelle campagne di pubblicizzazione organizzate degli enti promotori.
Tutto ciò verrà fatto a titolo gratuito e senza scopo di lucro, al solo fine di contribuire a
diffondere la cultura dell’accoglienza nei processi di cura.

MODIFICHE AL REGOLAMENTO

Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, gli enti promotori, a proprio insindacabile giudizio, potranno apportare allo stesso integrazioni e modifiche per esigenze valutate dagli stessi, legate ad aspetti organizzativi ed editoriali. Gli stessi potranno anche, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Le suddette integrazioni e modifiche dovranno considerarsi pienamente valide ed efficaci nel momento in cui verranno pubblicate sulla pagina Facebook “Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione Piemonte” e sull’apposito evento Facebook e pertanto tutti i partecipanti sono tenuti a consultare costantemente detto sito e dovranno rispettare le modifiche ed integrazioni in quanto immediatamente vincolanti ed impegnative.

COMUNICAZIONI

I partecipanti sono tenuti a consultare la pagina Facebook “Servizio IESA ASL TO3 – Centro Esperto Regione Piemonte”, l’apposito evento Facebook, e la propria e-mail fornita nel modulo d’iscrizione per eventuali comunicazioni. Gli enti promotori declinano sin d’ora ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancati recapiti telematici.

2 Commenti

Annulla

  1. Giovanni

    Inv. Civile (100% documentabile) e portatore handicap (L.104, art.3 documentabile) non potrei intervenire all’eventuale premiazione nè disporrei di un delegato valido. Mi è preclusa la partecipazione al Concorso stesso?

    • Centro Esperto Regionale Servizio IESA ASLTO3

      Gentilissimo, può certamente iscriversi al concorso, in caso di partecipazione alla finale faremo in modo di organizzarci nel modo migliore e di venirle incontro nelle modalità per noi realizzabili.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.