La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

26

XIII EDIZIONE BIENNALE DI POESIA E NARRATIVA "GIANO VETUSTO"

“SOGNI DI PACE”

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
XIII EDIZIONE BIENNALE DI POESIA E NARRATIVA "GIANO VETUSTO"
  • Scadenza

    31 Ottobre 2024

  • Quota

    €12

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema, Tema libero

  • Testi

    40 versi

  • Premi

    Vinci fino a € 800

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Campania

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 04/02/2025)

I Sezione: poesia a tema “SOGNI DI PACE”

I candidati possono partecipare con opere inedite, non premiate in altri concorsi, non superiori ai 40 versi che abbiano quale tema “Sogni di pace” 
II Sezione “Francesco Carlo Zona”: poesia a tema libero
I candidati possono partecipare con opere inedite, non premiate in altri concorsi, non superiore ai 40 versi.
III Sezione: narrativa breve a tema libero
I candidati possono partecipare con una composizione inedita, non premiata in altri concorsi, non superiore alle 10 pagine formato A4, carattere “Arial” 10 (ciascuna pagina non dovrà contenere  più di 55 righe).
Quota di partecipazione€ 12,00. La quota di partecipazione è destinata alle spese di gestione e include l’adesione all’Associazione culturale Panta Rei, come socio ordinario, per l’anno 2024.

Per i concorrenti minorenni la partecipazione è gratuita (unire all’invio liberatoria firmata da entrambi i genitori)

Termine ultimo per l’invio dei lavori (PROROGATO): 31 ottobre 2024, farà fede la data dell’invio telematico

Il pagamento può essere effettuato:

–                 tramite versamento sul CC Postale  n. 21408596,

–                tramite bonifico bancario IBAN: IT07H0760114900000021408596

entrambi intestati ad Associazione Culturale PANTA REI via San Martino, 1 –  Giano Vetusto (CE)

La quota è valida per la partecipazione ad una sola sezione, un solo racconto per la Narrativa e fino ad un massimo di 3 liriche, sia per la I che per la II sezione Poesia

Modalità di invio:
Per agevolare i partecipanti viene data la possibilità di effettuare la spedizione solo a mezzo email all’indirizzo asscultpantarei@yahoo.it.  evitando così la spedizione postale.
Allegare in un’unica email

  1. Copia della ricevuta versamento
  2.       File in formato PDF dell’opera partecipante anonima
  3.       La scheda di partecipazione debitamente compilata ed in formato PDF

NB: Non possono partecipare alla stessa Sezione i concorrenti già premiati nella precedente edizione

La premiazione sarà effettuata presumibilmente fra GENNAIO/MARZO 2025. Ogni eventuale modifica delle date verrà tempestivamente comunicata tramite il sito dell’associazione, i canali social e via mail a tutti i partecipanti.

PREMI

I sezione:
1° premio 800,00 euro

2° premio 300,00 euro

3° premio attestato di partecipazione.

II sezione

1° premio 500,00 euro

2° premio 250,00 euro

3° premio attestato di partecipazione.

III sezione

1° premio 500,00 euro

2° premio 250,00 euro

3° premio attestato di partecipazione.

Possibilità di aggiungere ulteriori premi e menzioni speciali

Due qualificate giurie, composte da 5 elementi ciascuna, saranno garanzia per tutti di competenza e obiettività. I componenti sono scelti tra docenti del settore e appassionati di letteratura. L’operato della giuria è insindacabile e inappellabile.

Il Bando potrà essere reperito  su molti profili FB dedicati e sulle nostre pagine web

I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da un loro delegato tramite delega scritta il giorno della premiazione.

Segreteria organizzativa: c/o prof Giovanni Bonacci, via San Martino 1 – Giano Vetusto – (CE)

Per ulteriori informazioni:

www.biennalegianovetusto.it

FB Associazione culturale Panta Rei

e-mail: asscultpantarei@yahoo.it;

tel.335 8410458 / 338 5637224 / 333 8303801

——————————————————————————————————————————————————–

                                                                                              SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
                                                                              XIII EDIZIONE BIENNALE DI POESIA E NARRATIVA
“GIANO VETUSTO”

                                                                                                       “SOGNI DI PACE”
                                                           Scad. 30 giugno 2024 (PROROGATO AL 31 OTTOBRE 2024)

Indicare Sezioni di Partecipazione (Poesia a tema, Poesia a tema libero, Narrativa):

NOME :…

COGNOME :…

NATo/a A IL:…

INDIRIZZO:…

PROV :…

CAP:…

EMAIL :…

TELEFONO:…

TITOLO/I DELL/E OPERA/E:

1….

2….

3….

4….

Accetto il regolamento del Concorso di cui ho preso visione, dichiaro che l’opera presentata è frutto del mio ingegno ed inedita. Autorizzo al trattamento dei miei dati  personali ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche in ottemperanza al regolamento U.E. 679 del 2016

FIRMA

26 Commenti

Annulla

  1. Matteo L

    Buongiorno.
    Aspetto fiducioso i risultati.
    Grazie e buone feste.

    • Ass. Cult. · Autore bando

      Ecco l’elenco dei vincitori:

      SEZIONE NARRATIVA

      1° PREMIO
      Cuneo Deborah
      “Il viaggio immaginario di un soldato”
      2° PREMIO
      Mainardi Carmen
      “La Signora del lago”
      3° PREMIO
      Cannizzaro Domenico
      “Il marito della Musa”

      Degni di menzione i successivi racconti con il seguente ordine di priorità:
      Prenestino Alessandra “Ritratto di una donna”
      Mannella Antonio “Il violinista nero”
      Marsili Lidia “Ibrido confine”
      Bondi Daniele “La lucciola”

      La Commissione ha proposto all’unanimità l’istituzione di un premio/ attestazione speciale alla memoria della prof.ssa Laura Righi al racconto primo classificato tra quelli dei minorenni partecipanti al presente concorso, precisamente al racconto “Alberto e il delitto del concerto di Natale”.
      Albanese Andrea (minorenne) “Alberto e il delitto al concerto di Natale”

      SEZIONE POESIE A TEMA “SOGNI DI PACE”

      1° PREMIO
      Ragazzi Roberto “Non troverò mai la pace?”
      2° PREMIO
      Lanzi Stella “Ninna Nanna del naufragio”
      3° PREMIO
      Vicaretti Umberto “Kos”

      Degne di menzione le successivi poesie:

      Casadei Monia “Siamo Granelli intatti”
      Infante M. Teresa “Palingenesi”
      Liberatore Elisabetta “Di sperata fede, disperata”
      Di Ruocco Vittorio “Anche le stelle hanno lasciato”
      Lobianco Lucia “Ho visto ladri nei sogni di bambino”
      “Se poi la guerra ha un senso”
      Zona Enza “L’ultimo respiro della sera”

      SEZIONE POESIE A TEMA LIBERO “Francesco Zona”:

      1° PREMIO
      Di Ruocco Vittorio “Ricama solitudini il poeta”
      2° PREMIO Poesia
      Marasco Mirko “Dolore di un amore perduto”
      3° PREMIO
      Del Gaudio Enrico “Gli ultimi istanti di un condannato a morte”

      Degne di menzione le successivi poesie:

      Panetta Alfredo “Cuore di calcestruzzo”
      Liberatore Elisabetta “Sete”
      Di Ruocco Vittorio “Fino a rubare il tempo all’infinito”
      Ambrosino Francesco “Ed è già mattino”
      D’Alba Rossella “Tutto m’ispira”
      Del Gaudio Enrico “Canto d’amore”

      La Commissione ha proposto all’unanimità l’istituzione di un premio/ attestazione speciale alla memoria della prof.ssa Laura Righi conferendo una menzione speciale alla poesia “L’altalena” tra quelle dei minorenni partecipanti al presente concorso
      Caccavale Daisy (minorenne) “L’altalena”

      Giano Vetusto 01/02/2025

  2. Tommaso P

    Gentilissimi.
    I risultati sono disponibili?
    Grazie.

  3. Ilaria DG

    Buongiorno,
    si può partecipare a più sezioni (pagando le rispettive quote)?
    grazie

    • Andrea D.

      Buongiorno.
      I risultati sono disponibili?
      Vi ringrazio.

  4. Ilaria DG

    Buonasera, i diritti d’autore restano all’autore?grazie mille

    • La Segreteria

      Sí, certo: i diritti restano all’autore.

  5. Ilaria DG

    Buonasera, quante poesie si possono inviare in una sezione ? grazie mille

    • La Segreteria

      Una quota dà diritto ad inviare fino a tre liriche per una singola sezione

  6. Maria carla

    Salve, il fatto che l’opera non debba essere stata “premiata in altri concorsi” include anche eventuali menzioni di merito? grazie

    • La Segreteria

      No, le menzioni di merito non sono intese come premio.

  7. Ranieri Cateno

    Buongiorno,
    i diritti di sfruttamento economico dell’opera a voi trasmessa rimangono in capo all’autore? Grazie per il chiarimento.

    • La Segreteria

      Certo. Tutti i diritti di sfruttamento dell’opera restano all’autore.

  8. Rosanna Spina

    Salve, vorrei esporre il mio parere: aggiungere ben quattro mesi di proroga, tra l’altro senza che si sappia ancora adesso quando sarà stilata una classifica dei premiati e in che giorno e mese si terrà la cerimonia di premiazione, , dilata in maniera estenuante, per coloro che hanno partecipato entro la data di scadenza a Giugno, l’attesa dei risultati, e temo che a qualcuno faccia passare la voglia di partecipare nuovamente… Mi scuso per questo riscontro e resto comunque fiduciosa che le lungaggini intercorse esulino dalla Vostra volontà e servano a una più accurata valutazione delle opere da parte della Giuria. Cordialità.

    • Associazione culturale Panta Rei

      Gentile concorrente, spero che la notizia della proroga le sia arrivata in tempo. Purtroppo siamo una piccola associazione e, come lei ha giustamente ipotizzato, sono sopraggiunti alcuni problemi organizzativi. Far slittare la data del 30 giugno ha significato evitare anche i due mesi estivi, ecco perché siamo arrivati alla scadenza del 31 ottobre.
      Siamo spiacenti se ciò può averla demotivata, ma possiamo assicurarle che la giuria legge con grande rispetto ed attenzione tutte le opere, operando al meglio e con la dovuta competenza.
      Comunicheremo a tutti i concorrenti l’elenco dei vincitori entro dicembre e la data della premiazione.
      Cordialmente
      La Segreteria

    • La Segreteria

      Preferiamo i formati pdf, a causa della nostra modalità di lavoro da piu postazioni PC. Il firmato PDF permette, infatti, un veloce download su tutti i PC.
      Grazie

  9. Fadi Nasr

    Gentilissimi, mi torna sempre la mail indietro scrivendo a asscultpantarei@yahoo.it. Mi chiedo se mi potete fornire un’altra mail per partecipare al concorso. Grazie infinite in anticipo!

    • La Segreteria

      Leggo solo ora la sua richiesta. Fa fede la nostra conversazione telefonica. La sua opera é regolarmente ammessa al concorso.
      Grazie

      • Fadi Nasr

        in effetti, abbiamo già risolto telefonicamente – tanto di cappello per tutta la cortesia e precisione – molto grato davvero.

  10. anna demaio

    Salve gradirei sapere se con una sola quota sez poesia posso partecipare con 3 liriche grazie

    • Segreteria Concorso

      Sì, certo. Con una quota per ciascuna sezione Poesia si può partecipare con un max di 3 liriche

  11. Roberto Fuccillo

    Sono ammessi testi giù utilizzati in autopubblicazioni?

    • Segreteria Concorso

      No, i lavori devono essere inediti, qualsiasi forma di pubblicazione (online, autopubblicazione) esclude l’opera dal concorso.

    • La Segreteria

      Le opere devono essere INEDITE, intendiamo qualsiasi modalità di pubblicazione cartacea o online.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.