La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Blocco dello scrittore: cosa è veramente?

Blocco dello scrittore. Tre semplici parole che da sole sembrano essere la fonte di tutti i nostri problemi. Loro sono le responsabili di scadenze mancate, romanzi, racconti e poesie lasciate a metà, notte insonni, litigi col partner o persino carriere interrotte e peggio ancora mai nate. Ora però siediti, perché ho da darti una notizia: hai presente il blocco dello scrittore? Ecco: non esiste. Non voglio dire che non ci... Continua a leggere >

Perché si scrive?

Perché scriviamo? L’ho chiesto nel gruppo di auto-aiuto per scrittori che abbiamo creato su Facebook. Ho collezionati sette motivi diversi. Potresti ritrovarti in ognuno dei punti, oppure solo in uno, o ancora avere una motivazione tutta tua, una “ragione di vita”. Ma se non ti riconosci in nessuno di essi, allora questa dovrebbe essere una prima campanella di allarme.  Se non sei abbastanza motivato, allora possiamo dircelo chiaramente: smettila di... Continua a leggere >

Scrivere un libro: come trovare la giusta fiducia

Da editor spesso mi sento fare una domanda: "Vale la pena investire nel mio lavoro di scrittura?". Ancor prima del "come trovo l'ispirazione" o di "cosa fare quando mi sento bloccato", la prima cosa che l'autore vuole sapere è se ha davvero il talento necessario per poter puntare su se stesso. Il suo timore è quello di non valere abbastanza. Credo sia per questo che molte volte i romanzi rimangono... Continua a leggere >

Si può vivere di scrittura?

Si può vivere di scrittura? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Perotti, editor e ghostwriter. Ecco cosa ci ha risposto:  "Intanto io vivo di scrittura. Nella mia vita la scrittura, una passione, è diventata una professione a tutti gli effetti. Anche qui dobbiamo liberarci di condizionamenti culturali e sociali (soprattutto noi donne) che ci hanno insegnato che ci sono delle professioni che devono essere un hobby, una passione, ma non... Continua a leggere >

Sei uno scrittore di successo?

L’altro giorno ricevo questa email da parte di uno scrittore che si autoproclama "autore di successo”. Sono sincero: leggere quell’espressione mi ha fatto sorridere e la prima cosa che ho pensato è stata: “Ma se non conosco il tuo nome, come puoi definirti di successo?”. Ma mi sbagliavo. Intanto perché non posso sostenere che un autore non sia di successo solo perché non so chi sia. Questo è un errore... Continua a leggere >

Amazon Storyteller 2020

Ciao scrittore, oggi voglio parlarti di un concorso letterario molto particolare, si tratta del concorso per romanzi inediti Amazon storyteller 2020 che scade il 31 agosto, ed è un bando promosso nientemeno che da Amazon stessa, la quale per la prima volta almeno in italia si rivolge direttamente agli autori chiedendo di mandare un romanzo inedito.

Come scegliere il protagonista della tua storia?

 Iscriviti al nostro canale Youtube, è gratis! Chi è il personaggio di cui vuoi parlare? O detta in altri termini, qual è l’eroe che è destinato ad essere al centro degli eventi della nostra storia? Perché in Breaking Bad il protagonista è comune professore di chimica di un piccolissimo paesino dell’america? Perché ci focalizziamo proprio su di lui e non, per esempio, su Mike, dato che se è un... Continua a leggere >

Chi sei quando non lavori?

Ci hanno detto di restare a casa. Lo abbiamo fatto.
Poi ci hanno tolto la possibilità di andare a lavoro. Alcuni di noi hanno continuato a lavorare da casa, qualcun altro invece non lavora affatto. Per qualcuno questa sarà stata una buona notizia, per altri no.

È il momento di tornare a scrivere

Sono passati 20 giorni da quando l’Italia è in quarantena e per me che vivo a Milano in realtà sarebbero almeno una decina di più, e quando tutto questo è successo devo ammettere che non ha cambiato per nulla la mia vita lavorativa dato che sono circa 6 anni che lavoro da casa. E quando ho saputo che l’italia era in quarantena da totale ingenuo ho pensato: avendo più tempo,... Continua a leggere >

La solitudine dello scrittore

Iscriviti al nostro canale Youtube, è gratis! Una mia amica psicologa una volta mi ha detto che una delle definizioni di psicosi è quella di credere fermamente per mesi o anni in un mondo immaginario, che nessuno tranne il paziente è capace di percepire. Chissà se qualcuno ha mai notato quanto questa definizione caschi a pennello anche per quella di uno scrittore.  Ad ogni modo, tutto questo, insieme al periodo... Continua a leggere >

Cominciare la propria carriera da scrittore grazie a una community online

Oggi intervistiamo Emilio Manzotti e Luca Minardi (Booktribu) e parliamo di:
– Quando e come è nato il progetto “Booktribu”
– Come funziona il contratto editoriale con Booktribu
– Come un illustratore può partecipare al concorso?
– Quanto è attiva la community di booktribu?
– Quali sono gli errori più comuni che fanno gli autori che si propongono?
– Che rapporto c’è l’essere un progetto innovativo come booktribu e la grande editoria?

A cosa serve un editor

Valentina è una redattrice e copywriter, laureata in Comunicazione e Marketing e diplomata in Storytelling & Performing Arts alla Scuola Holden di Torino. È l’editor di Concorsiletterari.net, collabora con una casa editrice e un’agenzia letteraria nella valutazione, correzione ed editing di saggi e romanzi. Dal 2019 è vice-curatrice editoriale di un magazine nazionale e internazionale e insegna marketing e scrittura creativa. È il coach di tutti gli studenti del master in scrittura creativa.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.