A cosa serve una sottotrama?
Le sottotrame sono definite “archi narrativi secondari” e svolgono essenzialmente tre funzioni fondamentali: rinforzano il tema principale della storia aggiungono complessità, tensione e dettagli all’intera vicenda esplorano il carattere del protagonista Se utilizzate in maniera adeguata, rappresentano una parte importantissima della storia, in grado di supportare e guidare la trama principale. Non è obbligatorio che siano presenti all’interno del tuo romanzo, ma se ci sono, devono essere sviluppate bene. Vediamo...