Supera il blocco dello scrittore

Gratis


10 lezioni via email

Corso gratuito!

Alcune persone credono che farsi venire l’ispirazione e sapere cosa scrivere sia la parte più tosta, quella che conta davvero.
Noi crediamo, invece, che la parte tosta della scrittura sia… la scrittura stessa.

La fatica giornaliera, l’alzarsi ogni giorno alle 5 del mattino, le uscite serali mancate e le ore di tempo da sottrarre a tutto il resto, amici e familiari compresi.

Ma se scrivere è così complicato, perché lo facciamo? Qual è la nostra vera motivazione? Cosa speriamo di ottenere? E qual è la prima cosa da fare quando sei bloccato con la scrittura?

Le nostre 10 lezioni ti forniranno un insieme di consigli pratici per aiutarti a capire perché sei bloccato e come superare il blocco dello scrittore.

45 recensioni

  1. Vincenzo

    Grazie per il consiglio.
    Spiegazioni chiare e pertinenti. Tutto ciò fornisce ottimi spunti di riflessione prima di iniziare un romanzo…

  2. Anna

    Ringrazio per i consigli. Molto precisi e mirati a rinfrescare la motivazione che, a volte per i casi della vita, si affievolisce.

  3. Di Dodo Barbara

    Ottimi consigli e suggerimenti utili per non perdersi per strada e scoraggiarsi.

  4. annamaria

    Ok, mi è piaciuto. Mi ha fornito molti spunti e occasioni di riflessione. Ora devo partire con la mia attività, anzi devo perfezionarla nella tecnica e nell’organizzazione. Ciao e a presto

  5. Gabriella

    Una lettura facile ma piena di buoni consigli. Grazie.

  6. Raffaele Cadamuro

    ogni suggerimento è sempre utile, mai sottovalutare

  7. Giuseppina Mellace

    Un ottimo inizio
    Lo consiglio a tutti

  8. Fatima

    Un corso utile, a cui ho potuto accedere comodamente senza vincoli di orari. Non vedo l’ora di partecipare al prossimo!

  9. Barbara

    Ottimo corso che mi ha aiutato moltissimo.
    Lo consiglio a tutti.

  10. Mariacristina Proserpio

    Sia il corso scrivere un romanzo, sia il corso superare il blocco dello scrittore, sono fatti molto bene. Corsi brevi, chiari che insegnano le cose essenziali per iniziare a scrivere.
    Grazie.
    Continuate così.

  11. Biagio Gugliotta

    Una lezione chiara ed esaustiva che offre importanti suggerimenti su come superare questo scoglio

  12. Federica

    Concetti chiari, diretti e pratici! Istruttivo ed al contempo motivante!

  13. Silvia

    Corso utile e motivante.

  14. Cris

    Corsi molto utili, io in realtà ho già pubblicato il mio primo libro sotto lo pseudonimo Rebecca Winter, scrivo da 20 anni e mi piace. Mi piace raccontare storie e amo le saghe familiari, ma è proprio ora che i corsi mi servono per capire meglio il mondo dello scrittore. Grazie di questa opportunità. CristinaRebecca

  15. GioLau

    Sono una ragazzina di 12 anni e vado in seconda media. In quinta elementare ho deciso che da grande farò la scrittrice e la giornalista e quest’anno ho iniziato a prendere la cosa molto seriamente. Mi sono iscritta a qualche concorso di scrittura per ragazzi (sempre tramite questo ottimo sito) e ho scaricato tutti i corsi di scrittura gratuiti che ho trovato sul web. Per la mia esperienza, che di sicuro non è minimamente paragonabile a quella di molti altri scrittori esordienti, ho trovato il corso ben strutturato, utile e ricco di consigli. Grazie concorsiletterari.net perchè mi avete aiutata a muovere i primi passi nel meraviglioso mondo della scrittura, grazie perchè mi avete e mi state insegnando a camminare, e senza di voi non avrei mai trovato il coraggio di provare a correre.

  16. Maria Cristina Carboni

    Scrivo per hobby. Ho pubblicato due libri e vinto alcuni concorsi con dei racconti.
    Ma ciò che maggiormente mi manca è proprio la regolarità. Vado dove mi porta l’estro del momento. Se mi va, posso anche scrivere per una notte intera. Poi, magari, rimango senza farlo per giorni, settimane, mesi.
    Le vostre lezioni mi hanno fatto riflettere sull’importanza della disciplina, della regolarità, della routine che va creata con un impegno quotidiano.
    Ci proverò.
    Grazie.

  17. Barbara T.

    Ora non resta che mettere in pratica i Vostri utilissimi consigli. Grazie mille per la semplicità delle informazioni con le quali arricchite inesperti come me.

  18. Daniela

    Il corso è ben articolato. I suggerimenti sono molto utili e preziosi in termini organizzativi. Complimenti!

  19. Carmela de Mattia

    Procrastinare è il mio secondo nome, ho sempre rinviato il mio desiderio di iscrivermi a un corso di scrittura ma “grazie” a questa quarantena vi ho scoperti e finalmente ho capito come iniziare a muovermi. Complimenti per questi corsi gratuiti, a volte avevo proprio l’impressione di essere seguita realmente.
    Nom scrivo per lavoro, ma un mio obiettivo nella vita sarebbe proprio riuscire a pubblicare qualcosa di mio e con i vostri consigli mi sembra tutto più chiaro. Parola d’ordine:vietato procrastinare!

  20. Barbara

    Scrivo per lavoro (sono una progettista di attività formative) e sono sempre in cerca di nuovi stimoli per rendere i miei progetti originali, accattivanti e chiari.
    Ho apprezzato le modalità organizzative del corso e la chiarezza nell’esposizione dei contenuti.
    Le proposte generano coinvolgimento emotivo e questo è molto piacevole.
    Nel cassetto ho anche io il sogno di scrivere racconti.
    Chissà che prima o poi, magari grazie anche a questi consigli di scrittura, non succeda!

  21. ELEONORA

    Non sono ancora riuscita a finire di leggere tutte le mail perché, lavorando, mi manca il tempo per concentrarmi e fare, le cose, con calma… comunque ho trovato, questo corso e gli altri, molto interessanti, ricchi di informazioni utili e pieni di suggerimenti che, sicuramente, prima o poi, seguirò. Grazie

  22. Silvia Anna Maria GOI

    Ne ho seguita soltanto una parte, che coincide con l’introduzione ed il capitolo iniziale. Trovo l’iniziativa d’interesse e certamente anche utile in modo diretto e mediato. Diretto perché spinge a mettere subito in pratica la routine di scrittura impostata – ma anche mediato perché tende ad instillare una serie di spunti metodologici…spingendo a ritagliare il tempo necessario, a mettersi nell’ottica di scrivere in modo coinvolto e non casuale. Trovo infine un certo spirito costruttivo che mi pare di poter ascrivere alla tradizione delle scrittrici donne.

  23. Alessandro Bindi

    Molto utile per incentivare e motivare.

  24. Rosanna

    Ho trovato il corso interessante, mi ha chiarito alcuni concetti che già avevo presenti ma mai elaborati. Graie a tutto il team

  25. Davide

    Corso davvero interessante e di facile comprensione. Una buona parte dei consigli, già li seguivo ma è stato molto utile leggerli; mantenere la mente sempre sveglia, ricordando i percorsi da seguire, è sempre utile. Davvero consigliato.

  26. Oriana

    Utili spunti di riflessione; le lezioni sono interessanti e piacevoli.

  27. Roberto

    Sto imparando molte cose che spero di riuscire a mettere in pratica. Grazie!

  28. Katia

    Buongiorno,
    ho trovato il corso interessante con alcuni spunti nuovi, ma mi chiedevo: se si hanno in corso due romanzi, come consigliate di gestire i tempi di uno e dell’altro? O pensate sia meglio concentrarsi prima su uno?
    Grazie

  29. mariella ricciardi

    Corso utile come stimolo alla scrittura come abitudine, almeno per me che molte cose le sapevo già

  30. Rosita

    Corso molto utile, e di facile comprensione. Grazie per i consigli e i suggerimenti , sono sicura che saranno preziosi al momento opportuno.

  31. Katinka

    Suggerimenti molto concreti e utili, il tutto in uno stile senz’altro simpatico. Grazie di questa opportunità di crescita!

  32. Katia

    Corso molto utile: anche se tante cose in realtà le sapevo, non le applicavo perché non ce le avevo sott’occhio; nei dieci appuntamenti del corso ho ricevuto delle chiare indicazioni che seguirò sistematicamente.

  33. liliana paisa

    lezioni utili, grazie, ho già consigliato anche ad un amico.

  34. Liliana

    Le vostre lezioni sono molto utili. Grazie. Ho già consigliato anche ad un amico

  35. Gian Maria Cordiviola

    Conferme ed idee, da rileggere per ordinare il proprio lavoro, a parte resta l”ingrediente che il corso non può ahimé fornire: la volontà del singolo.

  36. Angela Ronchi

    Fa di sicuro da stimolo e i consigli sono concreti e molto pratici. Quindi giudizio positivo!

  37. Lex

    Interessante

  38. Marco

    Molto utile e capace di dare un’efficace guida

  39. Simona

    Buongiorno sono molto contenta di essermi iscritta al vostro corso.
    Non ne’ ho perso uno.

    Grazie!

  40. Autieri Stefania

    Le vostre lezioni sono state davvero belle, perché interessanti e utili, spunti di riflessione che mi stanno aiutando a sbloccarmi. Continuerò a seguirvi. Grazie infinite.

  41. Anouk

    Il corso è molto utile, grazie per i preziosi consigli.

  42. Luigina Lorenzi Zago

    Grazie per gli ottimi consigli

  43. Laura

    Ok sintetico e pratico

  44. Cristina Bollini

    Dunque..trovo molto utili alcune indicazioni che sempre sono da tener presenti,tuttavia ritengo che la più importante sia avere chiara la storia e il corpo del racconto,chiarito questo che non è semplice allora si possono inserire i tasselli tecnici,mi sarebbe piaciuto saperne di più su come dare corpo e struttura ad una storia comunque consigli preziosi,grazie!

  45. Erica

    Corso consigliatissimo. Ho preso nota di tutte le informazioni principali, le ho fatte mie e ci sto lavorando affinché possano creare la mia routine di scrittura. Mi sono ritagliata del tempo la sera, prima di andare a dormire e dopo aver messo a letto i bambini. Tanto che ieri sera, quando la più piccola era ancora sveglia, mi sono messa a scrivere con lei in braccio. Se non lo avessi fatto avrei perso la mia occasione di scrivere un bel pezzo per un concorso. Grazie!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supera il blocco dello scrittore

Gratis