La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Informazioni su Centro Studi Femininum Ingenium APS

associazione culturale

Biografia

Il Centro Studi Femininum Ingenium intende promuovere la cultura femminile e la conoscenza di quelle figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte, più o meno conosciute al grande pubblico, che hanno rappresentato e rappresentano ancor’oggi efficacemente quello che può essere definito il genio femminile, ovvero quella specificità, quella marca caratteristica che contraddistingue la donna e che la rende degna protagonista della società umana. La domanda di fondo che ispira la ricerca del CSFI è, dunque, comprendere in cosa consista, di fatto, la femminilità, e promuoverne la conoscenza e la consapevolezza, partendo da un’analisi che colga l’essere femminile nella sua concretezza storico-sociale. Il Centro Studi Femininum Ingenium nasce per valorizzare il femminile nella cultura, declinata in ogni sua espressione.

Bandi pubblicati

  • scade il

    Premio Letterario al femminile "Le Parole di Lavinia" – VI edizione 2025

    Non esiste un vascello veloce come un libro, per portarci in terre lontane, né corsieri come una pagina, di poesia che s'impenna -questa traversata può farla anche il povero senza oppressione di pedaggio- tant'è frugale il carro dell'anima. Dickinson

    • 25
    • Narrativa
    • Poesia
    • Edito
    • Romanzo
    • Saggistica
    • Lazio
    vai al bando Premio Letterario al femminile "Le Parole di Lavinia" – VI edizione 2025
  • scade il

    Le Parole di Lavinia

    Rivelare il femminile

    • 20
    • Narrativa
    • Poesia
    • A tema
    • Edito
    • Lazio
    vai al bando Le Parole di Lavinia
Centro Studi Femininum Ingenium APS

Centro Studi Femininum Ingenium APS

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.