Biografia
Quando, il 14 luglio 2003, un gruppo di amici approdò sul web con il giornale mensile OperaIncerta, mai avrebbe pensato di diventare una piccola ma intensa realtà editoriale. Era solo un gioco, impegnativo sì, ma pur sempre un modo leggero per esprimere i propri interessi, divertendosi con la scrittura. Nulla fu lasciato al caso, già a partire dalla scelta del nome; l’opus incertum degli antichi architetti romani era perfetto per indicare i muretti a secco, celeberrimo simbolo degli Iblei. Lorenzo Vecchiato era una delle anime di questo gruppo, appassionato musicista e cultore di musica e scrittura. Trevigiano, Lorenzo condivideva con gli amici ragusani le sue chicche musicali, che spaziavano dalla musica classica a quella afroamericana, confluente sempre e comunque nel mondo del blues. E proprio Tracce di Blues, collage postumo degli articoli di Lorenzo, fu il primo libro edito da OperaIncerta Editore nel 2007, nata allo scopo. Il gruppo di amici crebbe insieme all’avventura libraria. La piccola casa editrice accostò al nome un altro simbolo siciliano, la gazza (carcarazza) per rinforzare già dal logo l’intento editoriale: volgere l’attenzione agli scritti preziosi degli autori e ghermirli per prendersene cura, come fanno le gazze con tutto ciò che luccica a mo’ di gioiello.