La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Comunicato stampa post Cerimonia di Premiazione: i vincitori della XV Edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Taranto

Comunicato stampa post Cerimonia di Premiazione: i vincitori della XV Edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Taranto

Si è tenuta sabato 18 settembre, presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto,  la cerimonia di premiazione della XV Edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Taranto, manifestazione ideata e promossa dall’Associazione Culturale Le Muse Project. Anche in questa edizione, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19 che ancora incombe sul nostro Paese e per garantire le opportune cautele di prevenzione e distanziamento che le disposizioni governative impongono, la Cerimonia si è svolta a numero chiuso, ingresso prevalentemente riservato ai finalisti e ai propri accompagnatori, tutti muniti di green pass.  

 In questa edizione, ai primi classificati delle sezioni poesia e narrativa, oltre al Trofeo, è stato dato in dono, un contratto di edizione completamente gratuito per una propria pubblicazione e 50 copie omaggio della stessa. Tutti i finalisti non vincitori sono stati comunque omaggiati con la pubblicazione della propria opera all’interno della ormai storica Antologia del Premio a cura della stessa Lucrezia Maggi, con medaglia, diploma di merito e gadget ricordo della serata. A tutti i partecipanti non finalisti che ne faranno richiesta scrivendo alla nostra segreteria, sarà comunque inviato attestato digitale di partecipazione. 

 

Partnership ufficiale: Print Me Editore. Il Premio, dall’edizione del decennale, è gemellato al prestigioso Premio Campano “incostieraamalfitana.it, Fiera del libro in Mediterraneo. Il Premio si avvale dell’amichevole supporto della sezione territoriale dell’ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri D’Italia). In questa edizione prezioso contributo è stato dato dal gruppo di lettura di “TarantoStraordinaria” a cui è stata affidata la valutazione delle opere letterarie partecipanti alla sezione libro edito.

 

GIURIA TECNICA DEL PREMIO

Cosimo Argentina (presidente di giuria, romanziere, autore teatrale), Alfonso Bottone (direttore organizzativo di “incostieraamalfitana.it”, giornalista, editore, scrittore), Francesca Chiarelli (educatrice, illustratrice), Maria Cardone (editor), Luciano Nuzzo (direttore editoriale casa editrice partner), Silvana Pasanisi (poetessa, curatrice di collana Edizioni Il Papavero). Presidente onorario di giuria, il critico letterario Prof. Francesco Improta.

 

GIURIA SEZIONE LIBRO EDITO.

Gruppo di Lettura per “TarantoStraordinaria”

Maddalena Balzo, Silvia Convertini, Giovanni De Bartolomeo, Alessia Forleo, Barbara Gigante, Simone La Gioia, Valeria Libardi, Alessia Papa.

 

Di seguito i risultati della competizione letteraria di questa edizione:

 

SEZIONE LIBRO EDITO:

1° classificato: “Il cuore è il mio bagaglio a mano” di Silvia De Lorenzis

2° classificato: “L’eresia del tempo” di Enrico Inferrera

3°classificato: “Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie” di Fabio Fonseca

SEZIONE POESIA INEDITI:

1° classificata: “Effluvio” di Filippo D’Eliso

2° classificata: “La mia città era innocente” di Grazia Maremonti

3° classificata: “Uno schiavo qualunque” di Manuela Melissano

SEZIONE NARRATIVA INEDITI:

1° classificato: “La Tuta Blu” di Marcello Abrescia

2° classificato: PREMIO NON ASSEGNATO  (come da regolamento, in assenza del finalista o di un proprio delegato, il premio decade)

3° classificato: “L’Ultimo banco” di Francesca Sasso

PREMI SPECIALI:

Segnalazione speciale della giuria sezione libro edito: “Assassinio in sacrestia” di Francesco Testa

Segnalazione speciale della giuria sezione narrativa inediti: “Annata 1972” di Maria Teresa D’Amico

Segnalazione speciale della giuria sezione poesia inediti: “Schizzi d’olio” di Domenico Conte

 

DIPLOMA DI MERITO SEZIONE POESIA INEDITI:

Vittorio Pulpo, Daniela Ori, Anastasia Nunzia Carlino, Francesco Fiore, Adriana Galasso, Assuntina Marzotta, Costantino Liaci, Roberta Brisci, Orietta Degiorgi, Loredana Ludovico, Antonino Nastasi.

 

 

DIPLOMA DI MERITO SEZIONE NARRATIVA INEDITI:

Luisa Di Francesco, Anastasia Laurelli, Carmen Adamo.

 

 

 

DIPLOMA DI MERITO SEZIONE LIBRO EDITO:

Francesco Maria Marino, Lilly De Siati, Enrica Mambretti.

 

Si ringraziano tutti i partecipanti di questa edizione del Premio. Finalisti e non finalisti. Presenti e assenti. Vi diamo appuntamento al prossimo capitolo della nostra storia. Con la speranza che possa essere finalmente, “post Covid19”

 

Taranto,20/09/2021

Ufficio Stampa “Le Muse Project”

Per contatti: [email protected]

 

Dalla stessa associazione

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.