La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Concorso 88.88 – A vincere il primo premio di 888 euro potresti essere tu! Ancora 8 (lunghissimi) giorni per partecipare – scadenza 08-02-2023

Concorso 88.88 – A vincere il primo premio di 888 euro potresti essere tu! Ancora 8 (lunghissimi) giorni per partecipare – scadenza 08-02-2023

Dalla prima edizione del lontano 2014 il Concorso 88.88, dedicato ai racconti brevi, mette in palio premi in denaro e premi prestigiosi per chi ama la scrittura.

Questi i premi della nona edizione.

Primo classificato: una stilografica Aurora 88 del valore di 628,00 euro, un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 888,00 euro

Secondo classificato: una penna Aurora 88 del valore di 500,00 euro, un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 88,00 euro

Terzo classificato: una stilografica Aurora del valore di 458,00 euro, un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 8,00 euro

Le autrici/gli autori classificatisi dal quarto all’ottavo posto riceveranno in premio una penna Aurora del valore di 183,00 euro e un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti.

Le autrici/gli autori meritevoli di menzione speciale riceveranno in premio un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti.

L’edizione n. 9 si conclude l’8 febbraio 2023. Ci sono ancora 8 (lunghissimi) giorni per creare una storia che, in poco più di quattro pagine, lasci un segno, un sorriso, un brivido, un’emozione indelebile in chi legge.

Il regolamento completo della nona edizione del Concorso 88.88 è pubblicato sul sito www.yowras.it

I racconti, editi oppure inediti, a tema libero, possono essere inviati, entro il giorno 8 febbraio 2023, all’indirizzo e-mail [email protected]

“Il racconto breve viene spesso, a torto, considerato la Cenerentola della scrittura letteraria” dice Nicoletta Fabrizio, presidente dell’Associazione culturale YOWRAS. “E Invece creare un racconto breve è un’arte che comporta, oltre al saper scrivere, il saper scegliere, il saper tratteggiare una figura con poche pennellate di colore e un ambiente con qualche colpo di luce, e soprattutto il sapere cosa eliminare. Come nel “corto” cinematografico, è essenziale avvolgere subito il lettore nel soffice velo della storia e cullarlo, con dolcezza ma senza nemmeno una riga di troppo, verso un finale in cui ogni dettaglio aperto possa trovare la sua giusta conclusione. Da nove anni ci piace pensare che il Concorso 88.88 sia una sorta di bacchetta magica con cui il racconto breve possa uscire dall’ombra e brillare sorridendo, finalmente in primo piano”.

Dalla stessa associazione

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.