La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Poesia Il bando Il Concorso Tribaudino Notario 2024

Poesia Il bando Il Concorso Tribaudino Notario 2024

CONCORSO LETTERARIO LUIGI TRIBAUDINO – SERGIO NOTARIO

In omaggio alla memoria del poeta Luigi Tribaudino, fondatore e Presidente dell’ Associazione Culturale Due Fiumi, del Premio Garcia Lorca, ideatore e redattore della rivista “Corrente Alternata”, e alla memoria del poeta colorato Sergio Notario, vicepresidente della Associazione Culturale Due Fiumi nonché docente di lingua Piemontese, entrambi esempi di una vita di appassionato impegno civile, culturale e umano, l’Associazione Culturale Due Fiumi indice un concorso di poesia.

I testi presentati potranno essere a tema libero o dovranno indagare i valori e le azioni di impegno civile e sociale, declinati nelle più svariate sfumature, quali la pace, la resistenza ad ogni tipo di oppressione e sopruso, il riscatto del mondo del lavoro, la partecipazione popolare, le fragilità, le tematiche di genere, l’accoglienza, la cura, la responsabilità personale verso l’altro, la responsabilità personale verso l’ambiente e le future generazioni, eccetera.

I testi debbono tassativamente pervenire entro la mezzanotte del 31 maggio 2024

prorogata al 15.06.2024

REGOLAMENTO

Art. 1 – Il concorso è aperto a tutti gli autori in lingua italiana di qualsiasi nazionalità ed apolidi che, alla scadenza del presente bando, abbiano compiuto il 18° anno di età. Gli eventuali elaborati scritti in dialetto o in altre lingue dovranno pervenire con traduzione allegata. Non è ammessa la partecipazione dei componenti il Consiglio Direttivo della Associazione Culturale Due Fiumi.

Art. 2 – Ogni Autore può inviare fino ad un massimo di tre poesie, sia edite che inedite, ciascuna con un numero di versi non superiore ai 45. Le poesie non debbono aver ottenuto la prima posizione in altri concorsi alla data di scadenza del bando.

Art. 3 – Ogni poesia va inviata, in singolo file in formato word (.doc o .odt), all’indirizzo mail [email protected] I file non dovranno contenere altro che titolo e testo della singola opera (oltre che l’eventuale traduzione). I file dovranno essere denominati esclusivamente con il titolo della poesia.

Un secondo file allegato dovrà contenere la scheda di partecipazione debitamente sottoscritta ed un terzo la copia della ricevuta del bonifico della quota di partecipazione.

Art. 4 – A rimborso delle spese di organizzazione e segreteria è prevista una quota di partecipazione di € 10 per la prima poesia e di ulteriori € 5 per ogni successiva. Le quote sono da inviare tramite bonifico sul C.C. bancario Banca Sella di Settimo Torinese IBAN: IT86C0326831030052573779600, intestato ad: ASSOCIAZIONE CULTURALE DUE FIUMI – TORINO – Indirizzo Via Cascina Nuova 45, 10036 Settimo Torinese – con causale “Iscrizione Concorso Luigi Tribaudino – Sergio Notario 2024”

Art. 5 – Con la sottoscrizione della scheda di partecipazione gli Autori autorizzano la riproduzione a mezzo stampa, apparecchi audiovisivi e piattaforme web dei lavori presentati, per le sole finalità inerenti il premio, senza compenso alcuno. L’Associazione organizzatrice si riserva di procedere alla pubblicazione di un quaderno contenente le composizioni giudicate migliori. La proprietà letteraria dei lavori rimane dei singoli Autori.

Per gli inediti la sottoscrizione della partecipazione avrà inoltre valore di dichiarazione di elaborazione originale e proprietà letteraria dei testi, sollevando l’Organizzazione da ogni responsabilità in merito.

Art. 6 – L’esito del concorso sarà disponibile sulla pagina facebook Associazione Culturale DUE FIUMI e su http://2fiumi.blogspot.com e verrà comunicato via mail a tutti i concorrenti. I premiati saranno tenuti a ritirare personalmente i premi durante la cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede della “Fondazione Giorgio Amendola e dell‘Associazione Lucana Carlo Levi”, via Tollegno 52, 10154 Torino – sabato 12 ottobre 2024 alle ore 15,00. La presenza alla cerimonia non dà diritto ad alcun rimborso. I premi non ritirati non saranno spediti. Sono ammesse deleghe al ritiro purché preventivamente comunicate (entro le 20,00 del giorno prima) tramite lo stesso indirizzo mail usato per l’iscrizione.

Art. 7 – I premi ai primi tre classificati consisteranno in trofei personalizzati e libri d’Autore. Ai premiati e segnalati presenti sarà consegnato il diploma di merito. A tutti i poeti partecipanti presenti sarà consegnato il diploma di partecipazione.

Art. 8 – Durante la cerimonia di premiazione i primi dieci classificati saranno chiamati a interpretare il proprio testo classificato che verrà votato dal pubblico presente. Se fra i primi dieci vi saranno assenti a questi subentreranno in pari numero ulteriori classificati in ordine decrescente. Chi otterrà il miglior punteggio si aggiudicherà il Premio del pubblico.

Art. 9. – Il presente regolamento fa parte integrante della seguente scheda di iscrizione comprendente l’informativa privacy, e, come tale, va sottoscritto negli appositi spazi e spedito come da istruzioni.

Per info: [email protected]

 

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.