La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2

Appiano degli Usignoli – 16esimo Concorso Letterario

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili

Regolamento

1. Il concorso si articola in quattro sezioni:

A) ADULTI: POESIE IN LINGUA ITALIANA

B) ADULTI: RACCONTI BREVI

C) GIOVANI: POESIE IN LINGUA ITALIANA

D) GIOVANI: RACCONTI BREVI

– Si può partecipare con massimo tre opere per sezione; è possibile iscriversi a due sezioni secondo la propria età.

– Alla sezione “Giovani” appartiene il concorrente che non ha compiuto 25 anni di età.

– Ogni concorrente dovrà presentare un documento di riconoscimento (carta di identità valida), allegando fotocopia della stessa.

– Il concorrente minorenne dovrà allegare anche un documento di un genitore o di chi esercita la potestà.

– Le poesie e i racconti brevi devono essere inediti e precisamente ogni concorrente deve dichiarare che “ le poesie e/o i racconti brevi sono di propria autenticità e non sono mai stati diffusi mediante stampa o altri mezzi di divulgazione”

– Le poesie non devono superare i 25 versi.

– I racconti brevi devono essere al massimo di 3 fogli senza superare 11.000 caratteri (spazi esclusi) Times New Roman, corpo 12, in formato A4, con interlinea 1,5.

2. Spedizione degli elaborati:

– Le iscrizioni devono essere inviate via email all’indirizzo vitappianese@libero.it entro le ore 18.00 di sabato 8 giugno 2024.

– Le opere devono essere spedite in duplice copia. Una delle due dovrà contenere il titolo dell’opera e il testo della stessa in formato anonimo.

– L’altro file riporterà le generalità dell’autore: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e la dichiarazione sopra riportata.

– Oltre ai due files, allegare la copia della ricevuta del bonifico effettuato (si veda punto 3).

3. Quota d’iscrizione:

– Per la partecipazione ad ognuna delle sezioni A e B la quota è di 10 €.

– Ogni concorrente in ogni sezione può partecipare con un secondo o terzo testo con un costo aggiuntivo di 5 €. per sezione.

– Il concorrente dovrà effettuare un bonifico a favore di Rosario Carlig con Codice IBAN: IT14P0760110900000050942234 con la CAUSALE: “Appiano degli Usignoli 2024 – 16° Concorso Letterario”, indicando le sezioni di partecipazione e il numero dei testi inviati.

– Per le sezioni C e D “giovani” l’iscrizione è gratuita.

4. Premi:

A. SEZIONI “ADULTI”

• Poesie in lingua italiana:

– 1° classificato riceverà un premio in denaro di €. 250,00 + pergamena e pubblicazione sull’Antologia (€. 150,00 sono offerti dalla Ditta I.L.C.A. di Appiano Gentile).

– 2° classificato riceverà un premio in denaro di €. 150,00 , offerto dalla Cooperativa Agraria di consumo di Veniano + pergamena e pubblicazione sull’Antologia.

– 3° classificato riceverà un premio in denaro di €.100,00, offerti dalla ditta Sguazza Impianti s.r.l. di Lurago Marinone + pergamena e pubblicazione sull’Antologia.

• Racconti brevi:

– 1° classificato riceverà un premio in denaro di €.100,00, offerto dalla Libreria Libriciotti di Appiano Gentile + pergamena e pubblicazione sull’Antologia.

– 2° e 3° classificato riceverà una pergamena e la pubblicazione sull’Antologia.

B. SEZIONI “GIOVANI”:

1° classificato della sezione “poesie” (e lo stesso per il 1° classificato della sezione ”racconti brevi”) si aggiudicherà una cena per due persone, offerta dal ristorante Tarantola di Appiano Gentile + una pergamena e la pubblicazione sull’Antologia.

5. Giuria e premiazione:

– Le opere verranno selezionate da un’apposita Giuria Tecnica, composta da persone del mondo della cultura, il cui giudizio sarà insindacabile.

– I vincitori verranno avvisati prima della premiazione, tramite e-mail.

– La premiazione si svolgerà sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare Comunale nel Parco di Villa Rosnati in Via Baradello, 22070 Appiano Gentile (CO).

– La presenza dei vincitori sarà necessaria per il ritiro del premio loro assegnato.

– I primi tre racconti della sez. “adulti” e il primo della sez.”giovani” e le poesie premiate, comprese quelle scelte dalla Giuria Tecnica, concorreranno per un altro premio, quello della Giuria Popolare, composta dal pubblico in sala, che assegnerà una targa al testo più votato.

– Le due giurie sono indipendenti l’una dall’altra.

6. Eventuali menzioni speciali verranno assegnate a discrezione della Giuria Tecnica.

7. I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 196/2003 sulla privacy.

8. La partecipazione al concorso non dà diritto ad alcun rimborso spese, né a compensi per diritti d’autore. Gli elaborati partecipanti non verranno restituiti.

9. La partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento.

 

Per ulteriori informazioni:

Scrivere all’indirizzo di posta elettronica:

vitappianese@libero.it

Oppure contattare:

Rosario Carlig cell. 3397 95 26 37

o Emma Bonizzi cell. 335 75 20 567

2 Commenti

Annulla

  1. Fabiana Cena

    Buongiorno, vorrei sapere come è possibile, con la formattazione richiesta nel bando, fare stare 11.000 caratteri spazi esclusi in 3 pagine…

Annulla

Avatar Emma Bonizzi

Pubblicato daAppiano degli Usignoli

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.

Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato. Iscrivimi alla NewsLetter ×