La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

14

Niente panico!

Racconti a tema

  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa. A tema, Racconti.
  • Premi

    Attestato, Premi di valore, Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando è stato prorogato al 30 Giugno 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    8000 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Toscana

Regolamento

Il Concorso Letterario “Niente panico!” è un concorso dedicato al tema degli attacchi panico, in ogni diversa sfaccettatura. L’obiettivo è quello di far uscire dall’ombra argomenti per molti versi ancora tabù come quelli del panico e dell’ansia, condizioni fisiche e mentali in realtà molto diffuse ma spesso oscurate dalla paura del pregiudizio. I racconti incentrati su queste tematiche vogliono dar voce a vari punti di vista, dalla testimonianza della persona che ne soffre, a quella di chi si trova a condividere, suo malgrado, il problema.

PREMIO

Il premio riservato ai vincitori del concorso sarà la pubblicazione in una raccolta edita, a cura della giornalista, documentarista e scrittrice, nonché organizzatrice del concorso stesso, Maria Antonietta Schiavina autrice, tra gli altri, di “Alberto racconta Sordi” (Mondadori), “Diversi da chi” (Mondadori), Storia di un commediante (Baldini Castoldi). Inoltre, per i primi tre classificati sono previsti premi a sorpresa, tra cui un soggiorno in Toscana e altro.

PARTECIPAZIONE

Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiamo compiuto i 18 anni di età; si può partecipare con una o più opere, purché siano inedite (sono ammesse opere pubblicate online su riviste letterarie ecc…)

REQUISITI DEI RACCONTI

I racconti dovranno avere la lunghezza massima di 8000 caratteri, spazi inclusi.

Il tema è quello degli attacchi di ansia e di panico, e può essere affrontato liberamente; sono accettate anche descrizioni ironiche che aiutino a sdrammatizzare.

I racconti dovranno pervenire in formato digitale entro la mezzanotte del 31 maggio 2024, via mail all’indirizzo: [email protected]. Il soggetto della mail dovrà essere “Partecipazione al concorso Niente panico”

I racconti dovranno pervenire in forma anonima, quindi con nessuna indicazione nel file, se non il titolo.

I dati degli autori (Nome, Cognome, data di nascita) andranno riportati nel corpo della mail, assieme alla dicitura tassativa: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, ai fini del concorso letterario “Niente panico!”

Il formato del documento dovrà essere di tipo .doc , .docx, carattere Times New Roman, dimensione 12.

L’iscrizione al concorso è completamente gratuita.

VINCITORI DEL CONCORSO

I vincitori del concorso saranno avvisati via mail entro il 30 settembre 2024.

GIURIA E SUPER GIURIA

I racconti saranno giudicati da una giuria di esperti presieduta da Maria Antonietta Schiavina: prof. Fabio Canessa (critico letterario e cinematografico); dott.ssa Valentina Bezzi (psicoterapeuta); dott.ssa Silvia Paola (giornalista di Vanity Fair e scrittrice); Donne Difettose (blogger e scrittrici); Andrea Lazzeri (giornalista).

Per informazioni scrivere a [email protected]

14 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Marisa Ugliano

    Salve, qual è la data di scadenza del concorso? Nella descrizione sopra viene indicato il 31 maggio 2024, mentre nel titolo del concorso la la data di scadenza è il 30 giugno.
    Grazie

    • Maria Antonietta Schisvina

      30
      Giugno

  2. Axel

    E’ possibile partecipare usando uno pseudonimo?

  3. Marika

    Buona sera alla mail arriverà una conferma di avvenuta ricezione e che il racconto è consono con il limite di caratteri?

    • Kante

      Salve, aspetto anch’io una risposta, a meno che non sia prevista alcuna mail di conferma. Grazie

  4. Fabrizio

    I racconti devono essere inediti? Si può partecipare inviando anche più di un racconto?

    • Maria Antonietta Schisvina

      Inediti. Anche pou’ dinun racconto grazie

  5. Micaela Strippoli

    il mio racconto è lungo 8.549 battute spazi inclusi, può partecipare?

    • Maria Antomietta Schiavina

      Troppolungo. Almeno 1500
      Battute in meno

  6. Anna

    si può partecipare con una testo teatrale?

    • Maria Antonietta Schisvins

      Si

  7. Ernesto Ponziani

    La mail indicata non deve essere quella corretta visto che l’indirizzo non è accettato dal sistema. “Si è verificato un errore durante l’invio della posta. Il server di posta ha risposto:
    The recipient address is not a valid RFC 5321
    address.”

    • Maria Antonietta Schiavina

      La mia email e’ : [email protected]

      Non ne ho altre! E la posta mi arriva regolarmente

      • Ernesto Ponziani

        Ha ragione. Chiedo venia. Nel copia incolla si è introdotto un punto “abusivo” dopo il com

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.