La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

Premio Letterario Artistico Piero Massa

Terza Edizione - Il racconto

Premio Letterario Artistico Piero Massa
  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa. A tema, Inedito, Racconti.
  • Premi

    Pubblicazione, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando è stato prorogato al 30 Giugno 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    5400 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo cartaceo.
  • Luogo della premiazione

    Liguria

Regolamento

Terza edizione del Premio Piero Massa 

A cura di Uil Pensionati Liguria.

Il concorso è un premio letterario artistico dedicato al sindacalista genovese Piero Massa che si è battuto per la coesione sociale, contro ogni solitudine.

Racconto a tema: “La paura” intesa nella sua accezione più ampia. Presentare opere inedite e non vincitrici di altri premi.

Numero di battute spazi inclusi: da 3600 a 5.400

Scadenza: 30 giugno 2024

Premiazione: 28 ottobre 2024

Indirizzi ai quali inviare le opere corredate da scheda di iscrizione:

[email protected]

Oppure:

Premio Piero Massa, presso Uil Pensionati Liguria – Piazza Colombo 4/9 16121 Genova

I primi venti racconti saranno pubblicati sul sito del Premio www.premiopieromassa.it

I primi tre saranno premiati con targhe e buoni libro.

La partecipazione è gratuita

La Giuria del Premio Letterario Artistico Nazionale Piero Massa è composta scrittori, poeti critici,
giornalisti e addetti ai lavori di comprovata esperienza. I giudizi e le classifiche espresse dalla
Giuria del premio sono insindacabili. La Segreteria del premio darà comunicazione dei risultati e
delle opere finaliste, tramite e mail, entro il 15 settembre 2024.

Con la partecipazione al Premio, ciascun autore garantisce che l’opera inoltrata è frutto della sua
creatività personale e che rispetta tutti i requisiti richiesti dal presente regolamento. Gli autori, per il
fatto stesso di partecipare al concorso, cedono agli Organizzatori il diritto di pubblicazione sul sito
Internet del premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono
comunque di proprietà dei singoli Autori.
Con la partecipazione al Premio, ciascun autore concede autorizzazione al trattamento dei propri
dati personali, solo per le finalità previste dal Premio e in linea con quanto stabilito dal D. Lgs.
196/03. 38. La partecipazione al Premio implica la totale accettazione del presente regolamento. La
mancata osservanza di un solo articolo comporterà l’immediata esclusione del trasgressore

5 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. fabio losacco

    Salve. Un racconto apparso sul web può partecipare?
    Grazie

  2. ALBERTO

    Ritiro la domanda appena fatta. Ho letto il bando ufficiale che è ovviamente più dettagliato di quello che compare in questa pagina.

  3. ALBERTO

    Il racconto deve essere anonimo?

  4. Annamaria Farricelli

    dove trovo la scheda di iscrizione?

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.