La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

25

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "Dina Ferri" Prima Edizione

In ricordo della nostra concittadina Marta Liti

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "Dina Ferri" Prima Edizione
  • Quota di adesione

    €20
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. A tema, Inedito, Racconti.
  • Premi

    Vinci fino a € 300 in denaro.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 25 Giugno 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    10000 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Digitale e cartaceo.
  • Luogo della premiazione

    Radicondoli, SI, Italia

Regolamento

Art.1

Il Premio Letterario Dina Ferri (d’ora in avanti Premio) avrà come tema “La Memoria” che potrà essere declinata liberamente secondo la sua più ampia accezione di significato, intesa come la capacità di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e non (vissuti o sentiti raccontare), e delle relative risposte personali: sensoriali, emotive, logico/razionali; memoria quindi non solo come puro ricordo ma anche come rielaborazione personale di fatti, conscia o inconscia, in riferimento a varie fasi e vicende della propria vita o della storia locale o con più ampia valenza territoriale ed economico/sociale.

Art. 2

Il Premio si articola nelle seguenti categorie, per una sola sezione, di opere inedite, aperta a tutti gli autori, italiani e stranieri:

Categoria racconti brevi. Si accettano racconti inediti che non superino le 10.000 battute spazi inclusi. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.

Categoria silloge poetica. Silloge poetica inedita consistente in una raccolta di un massimo di 5 poesie, ognuna di lunghezza massima di una pagina A4.

Per “racconto o silloge poetica inedita” si intendono testi non pubblicati da una casa editrice. Sono  accettati testi pubblicati in proprio su internet o cartacei autoprodotti.

I testi devono essere forniti in carattere “Times New Roman”(o equivalente) grandezza 12 pt.

I testi devono essere in lingua italiana e possono partecipare anche testi presentati in altri concorsi.

Non possono essere ammesse al Premio le opere realizzate, in tutto o in parte, con  strumenti software di Intelligenza Artificiale.

Art.3

L’iscrizione ha il costo di 20,00 euro, da pagare tramite bonifico a favore dell’Associazione Rabel APS al seguente IBAN IT10B0200871941000101277182, indicando come causale “CONTRIBUTO VOLONTARIO A SPESE ORGANIZZATIVE PREMIO LETTERARIO “DINA FERRI”

L’invio della domanda di partecipazione può essere effettuato sia telematicamente che in formato cartaceo.

Per l’invio telematico occorre:

1)  compilare in ogni sua parte il form allegato al presente bando;

2)  allegare

una copia esclusivamente in formato PDF dell’opera che si vuole iscrivere al concorso che riporti i dati anagrafici del partecipante

una copia dell’opera, sempre in formato PDF, anonima

3)  allegare copia della ricevuta del pagamento dell’iscrizione

4) inviare il tutto  all’indirizzo email [email protected] entro e non oltre il 10 giugno 2024 ( farà fede la data di ricezione).

Per l’invio cartaceo occorre:

1)  compilare in ogni sua parte il form allegato al presente bando;

2)  allegare

una copia dell’opera che si vuole iscrivere al concorso che riporti i dati anagrafici del partecipante

cinque (5) copie dell’opera in formato anonimo

3)  allegare copia della ricevuta del pagamento dell’iscrizione

4) consegnare

direttamente alla Biblioteca Comunale “Dina Ferri” di Radicondoli contattando Serena Radi (tel. 0577-790903 –  e -mail [email protected])

tramite invio per posta alla  Biblioteca Comunale “Dina Ferri” di Radicondoli, Via Gazzei 55 53030 Radicondoli (farà fede la data di ricezione).

Ai partecipanti verrà inviata conferma della iscrizione al Premio tramite posta elettronica o verrà fornita ricevuta in caso di consegna a mano.

Art.4

L’inosservanza di una qualsiasi delle norme costituisce motivo di esclusione, in particolare il mancato riferimento di una modalità di contatto dell’autore (email, telefono e codice fiscale) significherà esclusione automatica dal concorso.

La valutazione delle opere inedite sarà a insindacabile e inappellabile decisione della Giuria sulla base di una griglia di valutazione stabilita preventivamente dalla Giuria stessa.

La Giuria sarà composta da professionisti del settore letterario e artistico (scrittori, docenti, operatori ed esperti in campo letterario e artistico).

Art. 5

Per ciascuna categoria i premi saranno in denaro, erogato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato (o co-intestato) al vincitore, dell’ammontare di:

Euro 300,00 per il primo classificato,  Euro 200,00 per il secondo classificato ed euro 100,00 per il terzo classificato, al lordo delle tasse in base alla normativa vigente, oltre a targhe/ricordo.

I primi tre classificati potranno accedere ad una intervista esclusiva per la radio “Poeticare” (https://www.facebook.com/RadioPoeticare/ – https://www.facebook.com/RadioPoeticare/).

Le opere vincitrici saranno comunicate con segnalazione sulla pagina Facebook di Rabel APS, su eventuali pagine e/o social media dedicate al premio e per posta elettronica ai vincitori.

La cerimonia di premiazione avverrà in un evento pubblico che si svolgerà  a Radicondoli in data da  definire. La data e il luogo della cerimonia saranno pubblicizzati nei siti sopraindicati e  tempestivamente comunicati agli autori vincitori (e solo a loro) tramite messaggio all’indirizzo di posta elettronica. La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione finale. La giuria, oltre ai vincitori e ai secondi e terzi classificati, potrà segnalare altre opere ritenute meritevoli informandone gli autori tramite posta elettronica.

Art. 6

Gli autori, con la partecipazione al premio:

1. Dichiarano la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto;

2. Accettano il regolamento in ogni sua parte;

3. Consentono il trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. N. 163/2003, per i fini esclusivi di diffusione in relazione al concorso.

Per ulteriori informazioni contattare Serena Radi, Biblioteca comunale “Dina Ferri”, e-mail   [email protected], tel 0577-790903.

Orario di apertura della biblioteca:

lun: 9.30-12.30; 16.00-19.00

mer: 16.00-19.00

giov: 16.00-19.00

sab: 9.30-12.30

25 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Silvia

    Salve, mi scuso, confermate che la scadenza è stata prorogata al 25/06? Nel regolamento è ancora indicato 10/06, ma vedo che qui dà il 25/06. Grazie

    • Rosella Pristerà

      Buonasera, le confermo la proroga della scadenza al 25 giugno.
      Cordiali saluti
      Rosella

  2. Beatrice

    È possibile partecipare con un racconto vincitore di altro concorso ma mai pubblicato?

    • Rosella Pristerà

      Buonasera, chiedo all’organizzazione, le rispondo appena possibile.
      Cordiali saluti
      Rosella

      • Rosella Pristerà

        Avremmo bisogno di sapere quale è il concorso in cui l’opera è risultata vincitrice, per controllare che non fosse prevista pubblicazione cartacea o online.
        Grazie
        Rosella

  3. Elia Trentin

    buongiorno, mi chiedevo se possono partecipare autori minorenni.

    • Rosella Pristerà

      Salve, grazie di averci contattato. Il premio è aperto a tutte le età, in caso di minorenni la scheda di partecipazione deve riportare anche la firma di un genitore.
      Cordiali saluti
      Rosella

  4. Nello Bolognini

    Per un’eventuale premiazione in denaro-che non necessita di presenza-l’Iban per il bonifico deve essere inviato dopo la vostra comunicazione di vincita o deve essere inserito nella scheda d’iscrizione?
    Grazie e buon lavoro.

    • Rosella Pristerà

      Salve, l’iban verrà chiesto solo ai vincitori tramite apposita comunicazione. Non è quindi necessario inserirlo nella scheda di iscrizione.
      Grazie!
      Rosella

  5. Elisabetta

    Buonasera, ho scaricato il regolamento e i moduli dal link breve fornito, ma ho visto che tra i file ci sono due diverse schede di partecipazione. Volevo chiedere se sia possibile inviare una o l’altra indifferentemente assieme all’elaborato per il concorso. Grazie mille in anticipo!

    • Rosella Pristerà

      Salve, la scheda è la stessa, solo in due formati, pdf e word. Può usare quella che le risulta più comoda.
      Cordiali saluti
      Rosella

      • Elisabetta

        Grazie mille!

  6. Anna Pilato

    Per un’eventuale premiazione, bisogna essere presenti o si può ricevere il premio per posta?

    • Rosella Pristerà

      Buonasera, il premio in denaro verrà pagato con bonifico bancario. Per quanto riguarda l’eventuale targa sento gli organizzatori e le riscrivo.
      Buona serata
      Rosella

      • Rosella Pristerà

        Buonasera, il candidato premiato che non potrà partecipare personalmente alla premiazione riceverà l’eventuale targa a casa via posta.
        Grazie
        Cordiali saluti
        Rosella

  7. Rosella Pristerà

    Salve, penso di sì, ma per sicurezza preferisco chiedere alla giuria. Le riscrivo qui appena ho la conferma. Se non dovessi riuscire a contattarla, può fare la domanda all’indirizzo [email protected]
    Grazie!

    • Giuliana

      Grazie a lei.
      Resto in attesa

      • Rosella Pristerà

        Buonasera, il candidato premiato che non potrà partecipare personalmente alla premiazione riceverà l’eventuale targa a casa via posta.
        Grazie
        Cordiali saluti
        Rosella

  8. Lucia

    Buongiorno, volevo chiedere se al Premio possono partecipare persone di tutte le età

    • Rosella Pristerà

      Salve Lucia, grazie per averci scritto! Sì il premio è aperto a persone di tutte le età.
      Rosella

      • Lucia

        Grazie mille per l’informazione!

  9. Giuliana Morati

    Buongiorno, si può partecipare anche con una fiaba musicale destinata a bambini di scuola primaria?

    • Rosella Pristerà

      Salve, penso di sì, ma per sicurezza preferisco chiedere alla giuria. Le riscrivo qui appena ho la conferma. Se non dovessi riuscire a contattarla, può fare la domanda all’indirizzo [email protected]
      Grazie!

      • Rosella Pristerà

        Salve, purtroppo la fiaba musicale non rientra nelle categorie ammesse dal bando, quindi non può partecipare.
        Grazie comunque per il suo interessamento.
        Cordiali saluti
        Rosella

        • Giuliana

          Va bene.
          Cordiali saluti

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.